image/svg+xml image/svg+xml image/svg+xml image/svg+xml image/svg+xml fb-white-10x14fb-10x14ok-white-10x19ok-10x19twitter-white-18x14twitter-18x14vk-white-16x11vk

Se avete intenzione di realizzare dei corsi di formazione e delle lezioni didattiche, vi sarete resi conto che è necessario realizzare corsi SCORM, ovvero in un formato specifico, e vi starete chiedendo di cosa si tratta e come fare a convertire i vostri corsi di formazione eLearning in SCORM.

Prima di tutto, SCORM è l’acronimo di Shareable Content Object Reference Model, ovvero “Modello di riferimento per gli oggetti di contenuto condivisibili”. Si tratta dello standard internazionale più utilizzato a livello mondiale per la generazione e gestione di corsi di formazione utilizzati da un privato o una azienda che di norma acquista corsi SCORM per la formazione del dipendente.

L’obiettivo dello SCORM è creare uno standard e dei protocolli, i quali si occupano di rendere catalogabile, tracciabile e riutilizzabile in più ambienti e piattaforme online un corso di formazione. Il vantaggio di corsi di formazione SCORM è che accettano sia contenuti statici che interattivi e dinamici: si possono inserire testi, immagini, video, animazioni, suoni e anche elementi di interazione, come dei quiz.

Creare un corsi di formazione SCORM a mano, però, non è affatto un’operazione semplice. È molto meglio utilizzare un servizio per corsi SCORM dedicato che sia di supporto in tutto il procedimento e garantisca sicurezza e rapidità.

iSpring Suite

Converti i tuoi corsi in corsi SCORM in modo facile e veloce con il robusto toolkit di authoring iSpring Suite.

Ottieni la prova gratuita Per saperne di più

Come convertire i corsi in formato SCORM

In questo nostro articolo vi vogliamo quindi presentare il tool autoriale iSpring Suite, perfetto per la gestione e la conversione di corsi in formato SCORM da utilizzare con varie piattaforme.

iSpring Suite, tramite il quale potete fare dei test voi stessi grazie alla prova gratuita di 14 giorni, è uno strumento perfetto per creare corsi di formazione eLearning. Si integra con PowerPoint e vi permette di trasformare una presentazione PowerPoint in un corso di formazione in pochi passi. Permette di registrare video, fare editing e con iSpring Suite Max accedere anche a un’ampia libreria di immagini utili per impreziosire i vostri corsi di formazione. Ci sono poi anche migliaia di diapositive già pronte per creare corsi di formazione eLearning in pochi clic. Si posso creare anche percorsi interattivi nel corso di formazione eLearning, come quiz e esami.

iSpring Suite viene in supporto per convertire i vostri corsi di formazione eLearning in standard SCORM in modo facile e veloce e renderli compatibili con varie piattaforme. Vediamo tutti i passaggi necessari per eseguire questa operazione.

Installa iSpring Suite

Il primo passaggio è scontato, ma non può ovviamente essere saltato se si vuole convertire un corso di formazione in standard SCORM. Per poter utilizzare iSpring Suite, in versione di prova o completa, dovete installare il programma. Come detto, questo strumento funziona unicamente insieme a PowerPoint, quindi dovete assicurarvi che il programma di Microsoft sia installato sul vostro computer.

Una volta fatto il download online del file di installazione di iSpring Suite, dovreste trovarlo nella cartella download del vostro computer o in quella da voi scelta. Inoltre, il vostro browser dovrebbe mostrarvi il file nella sezione Download: potete recuperarlo da lì se non siete certi di dove si trova. Infine, per eseguire l’installazione, vi basta seguire i passaggi indicati da iSpring Suite e attendere che il procedimento sia terminato.

Apri PowerPoint

Ora che i software di cui avete bisogno per convertire il vostro corso di formazione in formato SCORM sono installati sul PC, non dovete far altro che avviare PowerPoint. Come detto, potete scegliere un file vuoto e creare il vostro corso di formazione eLearning creando contenuti da zero sfruttando i vari strumenti inclusi all’interno di iSpring Suite, oppure potete utilizzare una presentazione già pronta. L’importante è che prima di procedere abbiate la certezza che il vostro corso di formazione sia definitivo e che non necessiti di altre modifiche, così da non dover tornare indietro per inserire correzioni.

A questo punto, dovete andare nella sezione di PowerPoint dedicata ad iSpring Suite. Come potete vedere nell’immagine qui sotto, si trova a destra nel menù in alto del programma di Microsoft.

iSpring Suite si integra all’interno di PowerPoint per la creazione di corsi SCORM

Pubblica

Arrivati nella sezione di iSpring Suite di PowerPoint, dovete raggiungere l’opzione Pubblica. Come potete vedere nell’immagine qui sotto, si trova sulla destra, poco sotto la voce di iSpring Suite.

Il tasto Pubblica di iSpring Suite, necessario per convertire i corsi SCORM

Una volta che avete premuto sul tasto Pubblica, si aprirà una nuova finestra la quale proporrà tutta una serie di opzioni per il vostro corso di formazione. Troverete un menù per il vostro computer. C’è poi un menù per iSpring Space, ovvero una piattaforma online che permette di inviare tramite un link il tuo corso di formazione a dei collaboratori online o al tuo team in azienda, così che possano visualizzare, commentare, fare test e modificare quanto creato direttamente online. Si passa successivamente a iSpring Learn, la piattaforma online per l’erogazione di corsi SCORM, la pianificazione e la condivisione con il dipendente dell’azienda.

La voce che cerchiamo noi, però, è quella per le piattaforme LMS, che potete vedere nell’immagine qui sotto.

La sezione LMS del menù di pubblicazione di iSpring Suite

Salva

All’interno della sezione dedicata alle piattaforme LMS del menù di pubblicazione di iSpring Suite potete definire una serie di specifiche per il vostro corso di formazione eLearning. Prima di tutto, potete inserire il nome del vostro progetto. Scegliete delle parole che rappresentino il corso di formazione, oppure direttamente il nome del corso di formazione che utilizzerete pubblicamente online.

Il secondo dettaglio da definire sono i percorsi della cartella nella quale salvare il vostro corso di formazione SCORM. Anche se parliamo di Pubblicare, in realtà in questo caso il programma sta semplicemente convertendo il vostro file in uno standard SCORM e lo sta salvando direttamente sul vostro computer, non su una piattaforma online. Questo significa che per poterlo inviare ad altre persone o caricarlo su una piattaforma LMS dovrete eseguire ulteriori passaggi manualmente. Come cartella di salvataggio, scegliete quella Download oppure il desktop o una cartella dedicata al vostro lavoro: l’importante è che possiate recuperare velocemente il file del corso.

Scegliere il formato SCORM

Uno degli ultimi passaggi prima della conversione e del salvataggio del vostro corso di formazione SCORM è definire il formato esatto che volete utilizzare per il vostro file. In questo caso, dovete andare all’ultima voce del menù LMS, così da scegliere SCORM 1.2 e SCORM 2004.

Potete vedere nell’immagine qui sotto dove dovete selezionare per poter accedere alla scelta del formato SCORM.

Scegliere il formato SCORM tramite iSpring Suite

Per quanto riguarda quale dovete scegliere, dipende tutto da quale è supportato dalla piattaforma online che andrete a utilizzate. Verificate quindi in anticipo questa informazione per poter scegliere. In caso di errore, semplicemente dovrete ripetere i passaggi e scegliere il formato SCORM corretto per il corso.

SCORM 1.2 è di norma quello più utilizzato per i corsi e semplice. SCORM 2004, invece, include una serie di opzioni aggiuntive per corsi più elaborati e con più funzioni, ma non è supportato da tutte le piattaforme LMS.

Personalizza

Scegliere tra SCORM 1.2 e 2004 per i corsi non è però l’unica opzioni a vostra disposizione. Avete infatti anche la possibilità di personalizzare il vostro corso di formazione con una serie di funzioni aggiuntive. Scegliendo la voce personalizza a destra del menù a tendina che potete vedere nell’immagine precedente, potete impostare una serie di parametri per il corso, dedicati ai progressi e al completamento del vostro corso di formazione.

In altre parole, potete definire ad esempio la durata del corso, impostare un punteggio minimo necessario per affermare che lo studente o il dipendente abbia superato il corso di formazione online, ma anche indicare un numero di diapositive che l’utente deve visualizzare mentre utilizza la lezione prima di poter affermare di aver effettivamente completato il corso di formazione. Queste opzioni sono aggiuntive e non fondamentali per convertire il vostro corso di formazione in formato SCORM: se non vi servono o semplicemente non avete la sicurezza di quali dovreste utilizzare, potete tranquillamente ignorare la cosa.

Completa il procedimento

Siamo ora al passaggio finale. Tutto quello che dovete fare è premere sul tasto Pubblica che si trova in basso a destra. In questo modo, iSpring Suite convertirà la presentazione di PowerPoint in un corso SCORM che potrà essere utilizzato su varie piattaforme LMS online. A seconda della grandezza del vostro corso potrebbe volerci più o meno tempo, ma vi basterà attendere che la conversione sia completata e troverete il vostro corso di formazione all’interno della cartella da voi scelta.

Pensieri Finali

In questo nostro articolo abbiamo visto che cos’è lo SCORM e in che modo è possibile convertire un corso di un tale formato, così da ottenere corsi SCORM per le aziende. iSpring Suite è uno strumento perfetto per gestire questa operazione e garantisce anche l’accesso a una serie di funzioni, come i quiz, dedicate alla creazione di corsi di formazione: potete fare dei test voi stessi grazie alla versione di prova gratuita di 14 giorni. I corsi SCORM creati con iSpring Suite stupiranno per certo gli studenti che dovranno utilizzarli online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

iSpring Suite
Converti i corsi in SCORM in modo facile
Prova gratis
 

Inizia a creare corsi online in modo facile e veloce