Data di revisione: 12 settembre 2022
Contratto di abbonamento
ai servizi Web iSpring
ATTENZIONE: QUESTO È UN CONTRATTO LEGALMENTE VINCOLANTE CHE DEVE ESSERE LETTO NELLA SUA INTEREZZA PRIMA DI UTILIZZARE I SERVIZI WEB ISPRING (“SERVIZI”). CON LA PRESENTE, L'UTENTE (IL “CLIENTE”) È INVITATO AD ACCETTARE I PRESENTI TERMINI E CONDIZIONI DEL CONTRATTO DI ABBONAMENTO AI SERVIZI WEB DI ISPRING (IL “CONTRATTO”) CHE DISCIPLINERANNO LA FORNITURA DI MATERIALE A ISPRING E ALLE SUE AFFILIATE, QUI ULTERIORMENTE DEFINITE COME “LICENZIANTE”, E L'UTILIZZO DEI SERVIZI WEB DEL LICENZIANTE.
FACENDO CLIC SUL PULSANTE DURANTE LA REGISTRAZIONE DELL'ACCOUNT ISPRING, L'UTENTE ACCONSENTE A ESSERE VINCOLATO DAI TERMINI DEL PRESENTE CONTRATTO E DIVENTA PARTE DI QUESTO CONTRATTO E ACCETTA CHE ESSO SIA APPLICABILE COME QUALSIASI ALTRO CONTRATTO NEGOZIATO SCRITTO FIRMATO DALL'UTENTE. SE SI STIPULA IL PRESENTE CONTRATTO PER CONTO DI UNA SOCIETÀ O DI UN'ALTRA ENTITÀ LEGALE, SI DICHIARA DI AVERE L'AUTORITÀ DI VINCOLARE L'ENTITÀ DICHIARATA E LE SUE AFFILIATE AI PRESENTI TERMINI E CONDIZIONI, NEL QUAL CASO IL TERMINE “CLIENTE” SI RIFERISCE ALL'ENTITÀ DICHIARATA E ALLE SUE AFFILIATE. SE NON SI DISPONE DI TALE AUTORITÀ, O SE NON SI ACCETTANO I TERMINI, NON SI HA IL DIRITTO DI UTILIZZARE I SERVIZI WEB.
IN QUALITÀ DI CLIENTE, L'UTENTE NON PUÒ ACCEDERE AI SERVIZI SE È UN CONCORRENTE DIRETTO DEL LICENZIANTE, SALVO PREVIO CONSENSO SCRITTO DEL LICENZIANTE. INOLTRE, NON È POSSIBILE ACCEDERE AI SERVIZI PER MONITORARNE LA DISPONIBILITÀ, LE PRESTAZIONI O LA FUNZIONALITÀ, O PER QUALSIASI ALTRO SCOPO DI BENCHMARKING O DI CONCORRENZA.
-
Definizioni
“Utente attivo” indica un Utente finale che accede ai Servizi software o a qualsiasi corso online durante un periodo di fatturazione applicabile, indipendentemente dal numero di accessi durante tale periodo di fatturazione, dal numero di corsi a cui accede durante tale periodo di fatturazione o dal fatto che tale Utente finale completi o meno il corso online.
“Affiliato” indica qualsiasi persona o entità che, direttamente o indirettamente, controlla, è controllata o è sottoposta a controllo comune con l'entità soggetta; per “controllo” (inclusi, con i relativi significati, “controllato da” e “sotto controllo comune con”) si intende il possesso, diretto o indiretto, del potere di dirigere o causare la direzione della gestione o delle politiche (attraverso il possesso di titoli o di partecipazioni in società o di altro tipo, per contratto o altro).
“Titolare del trattamento” indica l'entità che determina le finalità e gli strumenti del trattamento dei dati personali, come previsto nelle Leggi e nei Regolamenti sulla Protezione dei Dati applicabili.
“Cliente” indica la persona fisica o giuridica che attiva i servizi software forniti dal Licenziante e si assume la responsabilità di pagamento del Licenziante.
“Contenuto del cliente” indica tutti i dati, le informazioni o i materiali visivi, scritti o udibili, compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, documenti, fogli di calcolo, messaggi di testo, voci di moduli, pagine Web e materiale simile, caricati, trasferiti, pubblicati pubblicamente, elaborati o inseriti nei Servizi software dal Cliente o dall'Utente finale.
“Dati del cliente” indica i dati e le informazioni elettroniche inviate da o per conto del Cliente ai Servizi software o raccolti ed elaborati da o per conto del Cliente mediante i Servizi software, ad esclusione del Contenuto.
“Documentazione” indica la documentazione per l'utente e i materiali o file associati relativi ai Servizi software e forniti in forma scritta, “online” o elettronica.
“DPA” indica il Contratto di elaborazione dati (Data Processing Agreement) tra il Cliente e il Licenziante che fa parte del presente Contratto o altro accordo scritto o in forma elettronica tra il Cliente e il Licenziante per l'utilizzo dei Servizi software del Licenziante.
“Alias di dominio” indica un nome di dominio aggiuntivo/alternativo creato per il dominio principale del sito.
“Leggi e normative sulla protezione dei dati” tutte le leggi e i regolamenti internazionali, nazionali, federali e statali, comprese le leggi e i regolamenti dell'Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo e dei loro Stati membri, della Svizzera, del Regno Unito, degli Stati Uniti e dei loro Stati e di altre giurisdizioni applicabili, in ogni caso, nella misura in cui sono applicabili al trattamento dei dati personali ai sensi del presente Contratto.
“Utente(i) finale(i)” indica tutte le persone autorizzate dal Cliente a utilizzare i Servizi software, per i quali il Cliente ha acquistato i Servizi software e per i quali il Cliente (o il Licenziante su richiesta del Cliente) ha fornito un identificativo utente e una password. Gli Utenti finali possono includere, ad esempio, i dipendenti, i consulenti, gli appaltatori e gli agenti del Cliente e i terzi con cui il Cliente intrattiene rapporti commerciali.
“Dati dell'utente finale” indica i dati e le informazioni elettroniche inviate da o per qualsiasi Utente finale ai Servizi software oppure raccolte ed elaborate da o per qualsiasi Utente finale utilizzando i Servizi software, ad esclusione del Contenuto.
“Periodo iniziale” indica il primo Periodo di abbonamento e, come indicato nei termini di fatturazione specificati nella fattura o nella confezione dei Servizi software.
“Licenziante” indica il titolare di tutti i diritti, esclusivi o meno, sui Servizi software:
iSpring Nordics, Ltd., società registrata secondo le leggi della Repubblica di Finlandia, è il Licenziante dei Servizi software forniti ai Clienti che si trovano nello Spazio Economico Europeo, nell'Unione Europea, in Svizzera o nel Regno Unito;
iSpring Solutions, Inc., società costituita secondo le leggi del Commonwealth della Virginia, USA, è il Licenziante dei Servizi software forniti ai clienti che si trovano negli Stati Uniti d'America o in Canada e in altri Paesi non serviti da iSpring Nordics, Ltd.
“Codice dannoso” indica codici, file, script, agenti o programmi che hanno lo scopo di arrecare danno, compresi, ad esempio, virus, worm, bombe a tempo e cavalli di Troia.
“Responsabile del trattamento” indica l'entità che tratta dati personali per conto del Titolare del trattamento, come previsto nelle Leggi e nei Regolamenti sulla Protezione dei Dati applicabili.
“Condizioni di acquisto” indica i Termini e le Condizioni di acquisto applicabili all'acquisto dei prodotti software del Licenziante che fanno parte del presente Contratto o di un altro contratto scritto o elettronico tra il Cliente e il Licenziante per l'acquisto dei prodotti software del Licenziante.
“Periodo(i) di rinnovo” indica i periodi di rinnovo successivi durante i quali il Cliente si abbona ai Servizi software.
“Software” indica la versione corrente del software del Licenziante fornita al Cliente dal Licenziante in combinazione con i Servizi software secondo i termini e le condizioni del Contratto di licenza con l'utente finale di iSpring disponibile all'indirizzo https://www.ispring.it/ispring-eula, che tutti gli Utenti finali accettano prima di installare il Software.
“Servizi software” indica la versione sempre attuale dei servizi Web, del sistema di gestione dell'apprendimento (LMS), dei programmi software contenuti o disponibili attraverso i Servizi software e degli altri servizi ad essi correlati forniti al Cliente dal Licenziante in conformità al presente Contratto. I Servizi software vengono offerti come “Software come servizio”. Inoltre, i Servizi software possono includere servizi aggiuntivi e componenti supplementari, compreso il software di terzi, come concordato tra il Cliente e il Licenziante in base all'abbonamento o a seconda del caso.
“Certificato SSL” indica un certificato digitale che autentica l’identità di un sito web e stabilisce una connessione crittografata. SSL sta per Secure Sockets Layer, un protocollo di sicurezza che crea un collegamento crittografato tra un server web e un browser web.
“Periodo di abbonamento”indica il periodo contrattuale specificato in una fattura o in una confezione applicabile per i Servizi software, durante il quale il Cliente si abbona ai Servizi software.
“Servizio di prova” indica un Servizio software, fornito gratuitamente o in fase di sviluppo o valutazione e contrassegnato come “gratuito”, “demo”, “prova”, “beta” o “valutazione” (o una denominazione simile).
“Uso” o “Utilizzo” significa accedere e utilizzare i Servizi software, scaricare qualsiasi prodotto o caricare qualsiasi materiale software associato e altri servizi ad essi correlati.
“Condizioni d'uso del sito Web” indica i termini e le condizioni, disponibili sul sito web https://www.ispring.it/termini-e-condizioni-d-uso-dei-siti-web, che tutti gli Utenti accettano compilando il modulo di registrazione dell'utente (creazione di un account utente). Nella misura in cui le Condizioni d'uso del sito Web siano in conflitto con il Contratto, prevarranno i termini del Contratto.
“Siti Web” indica i siti Web del Licenziante, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, ispringsolutions.com, ispring.fr, ispringlearn.de, ispring.es, ispring.it, ispring.nl, ispingpro.com.br, ispring. pl, ispringlearn.com, ispringlearn.eu, ispring.com, ispring.eu, ispringcloud.com, ispringcloud.eu, ispringonline.com, ispringonline.eu, ispringmarket.com, ispringmarket.eu.
-
Garanzie ed esclusioni di responsabilità
- GARANZIA LIMITATA. Il Licenziante dichiara e garantisce che (i) fornirà i Servizi software in modo coerente con gli standard generali del settore ragionevolmente applicabili alla relativa fornitura (ii) dispone di tutti i diritti, le licenze, i consensi e le autorizzazioni necessari per concedere i diritti e le licenze concessi nel presente Contratto; (iii) i Servizi software forniti ai sensi del presente Contratto funzioneranno in modo sostanzialmente conforme alla Documentazione in condizioni di uso e circostanze normali; (iv) la Documentazione riflette in modo accurato e completo tutte le caratteristiche e le funzioni materiali dei Servizi software; (v) si atterrà a tutte le leggi, norme e regolamenti federali, statali e locali applicabili nell'adempimento dei propri obblighi ai sensi del presente Contratto; e (v) per quanto a conoscenza del Licenziante, i Servizi software non contengono, e non trasmetteranno all'Utente i suoi sistemi, tale virus, cavallo di Troia, bomba a orologeria o qualsiasi altro codice, programma o meccanismo che interrompa, modifichi, cancelli, danneggi o impedisca in altro modo il funzionamento dei sistemi informatici.
- FATTA ECCEZIONE PER QUALSIASI GARANZIA, CONDIZIONE, RAPPRESENTANZA O TERMINE NELLA MISURA IN CUI LA STESSA NON POSSA ESSERE ESCLUSA O LIMITATA DALLA LEGGE APPLICABILE ALL'UTENTE NELLA SUA GIURISDIZIONE, I SERVIZI SOFTWARE, LA DOCUMENTAZIONE E IL CONTENUTO SONO FORNITI “COSÌ COME SONO” E “COME DISPONIBILI” SENZA ALCUNA GARANZIA E IL LICENZIANTE NON FA NESSUNA PROMESSA, RAPPRESENTAZIONE O GARANZIA, SIA ESPRESSA CHE IMPLICITA, SIA PER STATUTO, DIRITTO COMUNE, CONSUETUDINE, USO O ALTRO, RIGUARDO O IN RELAZIONE AI SERVIZI SOFTWARE O AI CONTENUTI IN ESSI CONTENUTI O A QUALSIASI ALTRO MATERIALE MESSO A DISPOSIZIONE O FORNITO ALL'UTENTE AI SENSI DEL PRESENTE CONTRATTO O ALTRIMENTI. L'UTENTE SI ASSUME TUTTI I RISCHI E LE RESPONSABILITÀ PER LA SELEZIONE DEI SERVIZI SOFTWARE PER OTTENERE I RISULTATI PREVISTI, PER L'USO E PER I RISULTATI OTTENUTI DAI SERVIZI SOFTWARE. IL LICENZIANTE NON GARANTISCE CHE I SERVIZI SOFTWARE SIANO LIBERI DA ERRORI O DA INTERRUZIONI O GUASTI O CHE SIANO COMPATIBILI CON QUALSIASI HARDWARE O SOFTWARE SPECIFICO. NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE APPLICABILE, IL LICENZIANTE RINUNCIA A TUTTE LE GARANZIE, ESPRESSE O IMPLICITE, INCLUSE MA NON LIMITATE A GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ, NON VIOLAZIONE DEI DIRITTI DI TERZI, DI INTEGRAZIONE, DI QUALITÀ SODDISFACENTE O DI IDONEITÀ A UNO SCOPO PARTICOLARE IN RELAZIONE AI SERVIZI SOFTWARE E AL MATERIALE SCRITTO DI ACCOMPAGNAMENTO O ALL'USO DEGLI STESSI. ALCUNE GIURISDIZIONI NON PERMETTONO LIMITAZIONI O GARANZIE IMPLICITE, PER CUI LA SUDDETTA LIMITAZIONE POTREBBE NON APPLICARSI AL LICENZIATARIO. L'UTENTE RICONOSCE CHE I SERVIZI SOFTWARE E I SERVIZI DI SUPPORTO POTREBBERO NON ESSERE O DIVENTARE DISPONIBILI A CAUSA DI UNA SERIE DI FATTORI, TRA CUI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO E NON ESAUSTIVO, LA MANUTENZIONE PERIODICA DEL SISTEMA, PROGRAMMATA O NON PROGRAMMATA, CAUSE DI FORZA MAGGIORE, GUASTI TECNICI DEI SERVIZI SOFTWARE, DELL'INFRASTRUTTURA DI TELECOMUNICAZIONE, O RITARDI O INTERRUZIONI ATTRIBUIBILI A VIRUS, ATTACCHI DI DENIAL OF SERVICE, AUMENTO O FLUTTUAZIONE DELLA DOMANDA E AZIONI E OMISSIONI DI TERZI. PERTANTO, IL LICENZIANTE DECLINA ESPRESSAMENTE QUALSIASI GARANZIA ESPRESSA O IMPLICITA RELATIVA ALLA DISPONIBILITÀ, ALL'ACCESSIBILITÀ O ALLE PRESTAZIONI DEL SISTEMA E/O DEI SERVIZI SOFTWARE. IL LICENZIANTE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER LA PERDITA DI DATI DURANTE OGNI TIPO DI COMUNICAZIONE E OGNI RESPONSABILITÀ DERIVANTE DA O RELATIVA A OGNI MANCANZA, DA PARTE DEL LICENZIANTE, NELLA TRASMISSIONE DI INFORMAZIONI ACCURATE O COMPLETE AL LICENZIATARIO.
- I Servizi software possono contenere riferimenti a specifici prodotti e servizi del Licenziante che potrebbero non essere (facilmente) disponibili in un determinato Paese. Qualsiasi riferimento di questo tipo non implica né garantisce che tali prodotti o servizi siano disponibili in qualsiasi momento in un determinato paese.
-
Limitazione di responsabilità
- Fatte salve le limitazioni previste dal presente Contratto, ciascuna Parte sarà responsabile solo per i danni diretti.
- RESPONSABILITÀ LIMITATA; NESSUNA RESPONSABILITÀ PER DANNI CONSEGUENTI. IL CLIENTE SI ASSUME L'ONERE DELL'INTERO COSTO DI QUALSIASI DANNO DERIVANTE DALL'USO DA PARTE DEL CLIENTE DEI SERVIZI SOFTWARE E DELLE INFORMAZIONI CONTENUTE O COMPILATE DAI SERVIZI SOFTWARE, NONCHÉ DALL'INTERAZIONE (O DALLA MANCATA INTERAZIONE) CON QUALSIASI ALTRO HARDWARE O SOFTWARE FORNITO DAL LICENZIANTE O DA TERZI. NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE APPLICABILE, IN NESSUN CASO IL LICENZIANTE O I SUOI FORNITORI O LICENZIATARI SARANNO RESPONSABILI DI DANNI DI QUALSIASI TIPO (INCLUSI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO E NON ESAUSTIVO, DANNI PER PERDITA DI PROFITTI COMMERCIALI, INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ, PERDITA DI INFORMAZIONI COMMERCIALI, PERDITA DI AVVIAMENTO, INTERRUZIONE DEL LAVORO, COMPROMISSIONE O GUASTO DELL'HARDWARE O DEL SOFTWARE, COSTI DI RIPARAZIONE, COSTI PER PROCURARSI SERVIZI DI ASSISTENZA, VALORE DEL TEMPO O ALTRE PERDITE PECUNIARIE) DERIVANTI DALL'USO O DALL'IMPOSSIBILITÀ DI USARE I SERVIZI SOFTWARE, O DALL'INCOMPATIBILITÀ DEI SERVIZI SOFTWARE CON QUALSIASI HARDWARE, SOFTWARE O UTILIZZO, ANCHE SE TALE PARTE È STATA AVVISATA DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI. IN NESSUN CASO LA RESPONSABILITÀ TOTALE DEL LICENZIANTE NEI CONFRONTI DELL'UTENTE PER TUTTI I DANNI DERIVANTI DA UNA O PIÙ CAUSE DI AZIONE, SIANO ESSE CONTRATTUALI, EXTRACONTRATTUALI O DI ALTRO TIPO, SUPERERÀ I CORRISPETTIVI PAGATI DALL'UTENTE AL LICENZIANTE. QUESTA LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ NON SI APPLICA ALLA RESPONSABILITÀ IN CASO DI MORTE O LESIONI PERSONALI NELLA MISURA IN CUI LE LEGGI APPLICABILI VIETANO TALE LIMITAZIONE. INOLTRE, POICHÉ ALCUNE GIURISDIZIONI NON AUTORIZZANO L'ESCLUSIONE O LA LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ PER DANNI CONSEQUENZIALI O ACCIDENTALI, LA LIMITAZIONE DI CUI SOPRA POTREBBE NON APPLICARSI AL LICENZIATARIO. QUALSIASI AZIONE LEGALE INTENTATA CONTRO UNA DELLE PARTI IN RELAZIONE AI SERVIZI SOFTWARE DEVE ESSERE AVVIATA E NOTIFICATA ALL'ALTRA PARTE PER ISCRITTO ENTRO DUE (2) ANNI DALLA DATA IN CUI È SORTA LA CAUSA DELL'AZIONE.
- In caso di gravi difetti che ostacolino seriamente l'uso dei Servizi software da parte del Cliente e attribuibili al Licenziante, il Licenziante deve compiere sforzi commerciali ragionevoli per correggere tale difetto. In assenza di intenti o negligenza grave da parte del Licenziante, il Licenziante non si assume alcuna responsabilità per difetti o carenze nei Servizi software. La notifica di errore deve essere effettuata dal Cliente in conformità alle istruzioni annunciate dal Licenziante ed entro un termine ragionevole dall'individuazione del difetto.
- Il Cliente non ha diritto a una riduzione del pagamento o a danni o altre sanzioni in caso di interruzione operativa o errori che ostacolano il traffico dei dati non dovuti a negligenza da parte del Licenziante.
- La responsabilità di ciascuna parte ai sensi del presente Contratto, compreso il DPA, ad eccezione delle rivendicazioni relative alla proprietà intellettuale, alla violazione da parte di una delle parti delle disposizioni in materia di riservatezza o alla responsabilità di una delle parti ai sensi del DPA e delle Leggi e normative sulla protezione dei dati, sarà in ogni caso limitata alle perdite dirette per un importo corrispondente ai canoni concordati pagati dal Cliente per i Servizi software durante il periodo di dodici (12) mesi immediatamente precedente alla violazione del contratto che dà diritto al risarcimento dei danni. Quanto sopra non limiterà gli obblighi di ciascuna Parte ai sensi del successivo Articolo 13.
- Alcune giurisdizioni non consentono l'esclusione di garanzie o limitazioni implicite, pertanto le limitazioni di cui sopra potrebbero non essere applicabili a nessuna delle Parti.
-
Concessione di licenza
- In base ai termini e alle condizioni del presente Contratto o in una fatturazione o confezione applicabile per i Servizi software, il Licenziante concede al Cliente un diritto a termine limitato non trasferibile, non esclusivo e non sublicenziabile a livello mondiale di utilizzare i Servizi software e consentire agli Utenti finali di accedere e utilizzare in remoto i Servizi software per i progetti del Cliente.
- Manutenzione. Il Cliente riconosce che alcune attività di manutenzione relative ai Servizi software potrebbero essere necessarie o appropriate di tanto in tanto, tra cui correzioni di bug, aggiornamenti software, aggiornamenti delle funzionalità e aggiunta di nuove applicazioni e nuovi moduli. Nella maggior parte dei casi, l'infrastruttura del licenziante è progettata per supportare gli aggiornamenti da parte dei team di progettazione e supporto del licenziante senza la necessità di interrompere i servizi software. Qualora tali attività di manutenzione non siano ragionevolmente previste per incidere materialmente sull'utilizzo del Servizio software da parte del Cliente, il Licenziante non avrà alcun obbligo di notificare al Cliente tali attività di manutenzione, sebbene il Licenziante lo faccia generalmente, nel corso ordinario, almeno (24) ventiquattro ore prima della stessa. Se il Licenziante determina ragionevolmente che le attività di manutenzione richiederanno un'indisponibilità o un'interruzione dei Servizi software superiore a dieci (10) minuti consecutivi, il Licenziante darà al Cliente un preavviso dello stesso. Il licenziante si adopererà in modo commercialmente ragionevole per eseguire la manutenzione pianificata di routine durante gli orari non lavorativi.
- Il Licenziante si impegna, a sua esclusiva discrezione, ad adottare misure commercialmente ragionevoli per garantire che i Servizi software siano disponibili su Internet 24 ore su 24, sette (7) giorni alla settimana. Il Licenziante ha il diritto di adottare misure che incidono sull'accessibilità di cui sopra qualora egli lo ritenga necessario per motivi tecnici, di manutenzione, operativi o di sicurezza. Il Cliente è consapevole e riconosce che l'accesso del Cliente a Internet non può essere garantito e che il Licenziante non sarà mai responsabile di carenze nelle connessioni Internet o nelle apparecchiature del Cliente.
- Il Cliente avrà il diritto, con o senza compenso da parte degli Utenti finali, di fornire agli Utenti finali l'accesso al Contenuto del cliente e ai Servizi software. Il Cliente è consapevole e riconosce di essere pienamente responsabile per gli Utenti finali ai quali concede l'accesso ai Servizi software. Il Cliente non addebiterà all'Utente finale alcun compenso per l'uso dei Servizi software superiore ai costi diretti sostenuti dal Cliente nei confronti del Licenziante per la partecipazione di tale Utente finale.
- Il Licenziante avrà il diritto di avvalersi di subappaltatori, compresi i fornitori di software di terze parti, per l'esecuzione degli obblighi in conformità al presente Contratto. Il Licenziante sarà responsabile del lavoro e dei servizi dei subappaltatori allo stesso modo del proprio lavoro e dei propri servizi.
- Assistenza clienti. Il Licenziante si avvarrà di sforzi ragionevoli dal punto di vista commerciale per fornire all'Utente servizi di assistenza e manutenzione via e-mail per i Servizi software in conformità alle sue pratiche standard e ai Termini e alle condizioni dei servizi di manutenzione e supporto software iSpring (“Condizioni di manutenzione e supporto”).
- Il Licenziante si riserva il diritto di apportare modifiche o aggiornamenti al contenuto dei Servizi software o al loro formato in qualsiasi momento e senza preavviso.
- Alias di dominio. Su richiesta del Cliente, il Licenziante può impostare il dominio del Cliente come alias per l'account
dei Servizi software del Cliente e fornire servizi di una connessione crittografata sicura all'account dei Servizi software
del Cliente utilizzando un certificato SSL. Il Cliente dovrà pagare le tariffe per questi servizi secondo gli importi e i
termini di pagamento stabiliti nelle condizioni di fatturazione o imballaggio del Software applicabili.
Il Cliente dovrà fornire al Licenziante l’accesso al server del Cliente tramite una connessione internet per l’installazione dell’Alias di dominio per l’account dei Servizi software del Cliente.
Per la connessione crittografata sicura ai Servizi software del Cliente, il Licenziante utilizza un certificato SSL generato da un'autorità di certificazione alternativa. Se il Licenziante usa il certificato SSL fornito dal Cliente durante l'esecuzione di questi servizi, il Cliente dovrà fornire un certificato SSL aggiornato entro e non oltre 7 (sette) giorni di calendario prima della data di scadenza del certificato SSL fornito durante l'esecuzione dei servizi. Se il certificato SSL non viene fornito entro i tempi sopra indicati, il Licenziante ha il diritto di utilizzare un certificato SSL emesso da un'autorità di certificazione alternativa.
-
Condizioni dell'account
- Abbonamenti. Contabilità: salvo disposizioni contrarie contenute nelle clausole di fatturazione applicabili a) i Servizi software sono acquistati come Abbonamenti, b) l'abbonamento può essere aggiunto durante un Periodo di abbonamento allo stesso prezzo del prezzo sottostante, prorogato per la parte di tale Periodo di abbonamento rimanente al momento dell'aggiunta dell'abbonamento, e c) gli abbonamenti aggiunti termineranno alla stessa data degli abbonamenti sottostanti.
- Limiti di utilizzo. I servizi software sono soggetti a limiti di utilizzo, specificati nei termini di fatturazione applicabili. Se non diversamente specificato, a) una quantità nei termini di fatturazione si riferisce agli Utenti finali e i Servizi software potrebbero non essere accessibili da più di tale numero di utenti finali, b) la password di un Utente finale non può essere condivisa con nessun altro utente, e c) l'identificazione dell'Utente finale può essere riassegnata a una nuova persona in sostituzione di una persona che non richiede più l'uso continuo dei Servizi software con preavviso al Licenziante. Se il Cliente supera un limite contrattuale di Utenti finali, eseguirà i termini di fatturazione per ulteriori quantità dei Servizi software applicabili immediatamente su richiesta del Licenziante e/o pagherà qualsiasi fattura per l'utilizzo in eccesso.
-
Obblighi del cliente
- Il Cliente deve sempre rispettare le normative di sicurezza e amministrative notificate in concomitanza con la registrazione, via e-mail, rese disponibili sul Sito, o in qualsiasi altro modo. Il Cliente è inoltre responsabile della notifica agli Utenti finali di tali normative e dell'adempimento da parte dell'Utente finale di tali normative.
- Il Cliente si impegna a garantire che tutti i dettagli forniti in merito ai dati personali, ai recapiti, alle informazioni di fatturazione (tali informazioni sono i “Dati del cliente”) e ai Dati dell'utente finale, e ove applicabile, siano corretti, veritieri, accurati, attuali e completi e si impegna ad aggiornare tali informazioni non appena ciò sia commercialmente ragionevole in caso di modifiche a tali informazioni. Se il Cliente o qualsiasi Utente finale fornisce informazioni non veritiere, inesatte, non aggiornate o incomplete, oppure se Licenziante ha ragionevoli motivi per sospettare che tali informazioni non siano veritiere, inesatte, non aggiornate o incomplete, il Licenziante ha il diritto di sospendere o rescindere l'account del Cliente o dell'Utente finale e di rifiutare qualsiasi uso attuale o futuro dei Servizi software o di qualsiasi sua parte.
- Le informazioni fornite dal Cliente o dall'Utente finale al Licenziante durante il processo di registrazione contribuiranno a offrire contenuti, assistenza clienti e gestione della rete. Per ulteriori informazioni su come il Licenziante utilizza le informazioni del Cliente e dell'Utente finale, consultare l'Informativa sulla privacy del Licenziante all'indirizzo https://www.ispring.it/informativa-privacy.
- Il Cliente è responsabile delle attività svolte dal Cliente e dagli Utenti finali, compresi i minori di almeno 16 anni, nell'ambito dei Servizi software e dovrà utilizzare i Servizi software in conformità alle leggi nazionali in materia. Tutti i Contenuti caricati, trasferiti, pubblicamente inviati, elaborati o inseriti nei Servizi software dal Cliente e/o dagli Utenti finali sono di esclusiva responsabilità del Cliente.
- Il Cliente è responsabile del monitoraggio del suo Contenuto e si assume la responsabilità nei confronti del Licenziante di garantire che il Contenuto trasferito o gestito all'interno dei Servizi software elaborati dal Cliente e/o dagli Utenti finali non violi diritti di terzi né, in alcun altro modo, violi la normativa vigente, e che il Cliente e gli Utenti finali possiedano le licenze necessarie da parte di terzi necessarie per elaborare il Contenuto/utilizzare i Servizi software.
- Il Cliente si impegna a utilizzare i Servizi software in modo che tale utilizzo non impedisca o disturbi altre comunicazioni informatiche o telefoniche cellulari o impedisca o disturbi le apparecchiature utilizzate per fornire e utilizzare i Servizi software.
- Il Cliente è consapevole e riconosce che non è consentito utilizzare i Servizi software per ottenere materiale in violazione della normativa nazionale applicabile.
- Il Cliente si impegna a non utilizzare i Servizi software in alcun modo che possa comportare la violazione del copyright di terzi o che costituisce una divulgazione del segreto commerciale o possa incitare un terzo a commettere o partecipare a un reato o possa essere inteso come una minaccia o per utilizzare i Servizi software in qualsiasi altro modo incompatibile con lo scopo previsto.
- Il Cliente si impegna a non fornire l'accesso ai Servizi software a nessun altro che non sia l'Utente finale che ha completato il modulo di registrazione e che ha quindi accettato il presente Contratto. Gli account dell'Utente finale non possono essere condivisi o utilizzati da più di un (1) singolo Utente finale; un singolo account dell'Utente finale condiviso da più persone non è consentito. Il Cliente è responsabile della gestione del diritto degli Utenti finali di utilizzare i Servizi software.
- Il Cliente rimarrà responsabile dell'utilizzo dei Servizi software da parte degli Utenti finali ai sensi del presente Contratto e garantirà che gli Utenti adempiano ai propri obblighi nei confronti del Licenziante.
- Il Cliente può creare account utente finale separati per il numero di utenti finali consentito dal piano del Cliente. Per account dell'Utente finale si intende un account unico stabilito dal Cliente al fine di ottenere l'accesso e l'utilizzo dei Servizi software nell'ambito dell'account del Cliente da parte degli Utenti finali.
- Il Cliente è obbligato a notificare al Licenziante qualsiasi sospetta violazione di queste disposizioni.
-
Sicurezza, password
- Al termine della procedura di registrazione, il Cliente o ogni Utente finale riceverà una password e una designazione dell'account. Il Cliente o qualsiasi Utente finale sono i soli responsabili del mantenimento della riservatezza degli account e delle password del Cliente o dell'Utente finale e sono pienamente responsabili di tutte le attività che avvengono nell'ambito della password o dell'identificazione dell'Utente finale o del Cliente.
- Il Cliente dovrà garantire che le identità dell'Utente finale, le password e gli equivalenti ottenuti dal Cliente in relazione alla registrazione siano conservati e utilizzati in modo sicuro e non possano essere accessibili e quindi utilizzati da terzi. Il Cliente sarà responsabile di qualsiasi uso non autorizzato dei Servizi software. Il Licenziante non sarà responsabile di eventuali perdite o danni derivanti dalla mancata osservanza di tali requisiti da parte del Cliente.
- Nel caso in cui si sospetti che una persona non autorizzata sia venuta a conoscenza di un'identità e/o di una password utente, il Cliente dovrà immediatamente informare il Licenziante e modificare tale identità e/o password utente.
- Il Cliente è responsabile delle perdite o dei danni subiti dal Licenziante qualora il Cliente riveli intenzionalmente o negligentemente un'identità/password dell'Utente finale a una terza parte o qualora un'identità e una password dell'Utente finale divengano altrimenti note a una parte non autorizzata, a meno che il Cliente non comunichi immediatamente al Licenziante il fatto che tali perdite si siano verificate.
- Il Licenziante adotterà misure ragionevoli per garantire che la sicurezza dei Servizi software sia conforme agli standard industriali pertinenti.
-
Limitazioni d'uso
Il Cliente non potrà (a) mettere i Servizi software a disposizione di, o utilizzare i Servizi software a beneficio di, persone diverse dai Clienti o dagli Utenti finali, (b) vendere, rivendere, concedere in licenza, sublicenziare, distribuire, affittare o noleggiare i Servizi software, o includere i Servizi software in un servizio di bureau o in un'offerta di outsourcing, (c) utilizzare i Servizi software per memorizzare o trasmettere materiale illegale, diffamatorio o altrimenti illecito o illecito, o per memorizzare o trasmettere materiale in violazione dei diritti di privacy di terzi, (d) utilizzare i Servizi software per memorizzare o trasmettere codice maligno, (e) interferire con o interrompere l'integrità o le prestazioni dei Servizi software o dei dati di terzi in essi contenuti, (f) tentare di ottenere un accesso non autorizzato ai Servizi software o ai relativi sistemi o reti, (g) consentire l'accesso diretto o indiretto o l'utilizzo dei Servizi software in modo da eludere un limite d'uso contrattuale, (h) copiare i Servizi software o qualsiasi parte, caratteristica, funzione o interfaccia utente degli stessi, (i) eseguire il frame o il mirroring di qualsiasi parte di qualsiasi Servizio software, ad eccezione del framing sulle intranet del Cliente o comunque per scopi aziendali interni del Cliente o come consentito nella Documentazione, o (k) accedere ai Servizi software al fine di creare un prodotto o servizio concorrenziale, o (l) effettuare il reverse engineering dei Servizi software (nella misura in cui tale limitazione sia consentita dalla legge). Il Cliente non può utilizzare i Servizi software per scopi illegali o non autorizzati. Il Cliente non deve, durante l'uso dei Servizi software, violare le leggi vigenti nella sua giurisdizione (incluse, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le leggi sul copyright).
- Servizi di prova
- Se l'utente si iscrive al sito Web per i Servizi di prova, il Licenziante renderà disponibili gratuitamente uno o più Servizi software fino a (a) la fine del periodo di prova gratuito per il quale l'Utente si è registrato per utilizzare il servizio software applicabile o (b) la data di inizio degli abbonamenti acquistati ordinati dall'Utente per tali Servizi software. Ulteriori termini e condizioni di prova possono apparire nella pagina Web di registrazione di prova. Tali termini e condizioni aggiuntivi sono incorporati nel presente Contratto per riferimento e sono giuridicamente vincolanti. Una persona o un'entità giuridica non può mantenere più di un conto di prova.
- I Servizi software di prova sono forniti rigorosamente “così come sono”. L'utente può utilizzare un Servizio software di prova in modo coerente con i termini e le condizioni del presente Contratto, ma il Licenziante può, a sua esclusiva discrezione, disabilitare alcune funzioni di un Servizio software di prova e imporre limiti di tempo al diritto dell'utente di utilizzare lo stesso. Alla luce del fatto che il Servizio software di prova è fornito gratuitamente, il Licenziante declina tutte le garanzie, le dichiarazioni e le responsabilità di cui al presente Contratto e il Licenziante non sarà responsabile dei danni di qualsiasi tipo connessi all'uso del Servizio software di prova da parte dell'utente.
- TUTTI I DATI IMMESSI DALL'UTENTE NEI SERVIZI, I CONTENUTI RESI DISPONIBILI ATTRAVERSO I SERVIZI SOFTWARE E LE PERSONALIZZAZIONI APPORTATE AI SERVIZI SOFTWARE DA O PER L'UTENTE DURANTE LA PROVA GRATUITA ANDRANNO DEFINITIVAMENTE PERSI, A MENO CHE L'UTENTE NON ACQUISTI DAL LICENZIANTE UN ABBONAMENTO AGLI STESSI SERVIZI SOFTWARE COPERTI DAI SERVIZI SOFTWARE DI PROVA, ACQUISTI SERVIZI AGGIORNATI O ESPORTI TALI DATI PRIMA DELLA FINE DEL PERIODO DI PROVA.
-
Contenuti dei clienti e degli utenti finali
- Con la sottoscrizione del presente Contratto e il caricamento, l'invio, la fornitura o la messa a disposizione in altro modo dei Contenuti dei cliente e degli utenti finali al Licenziante, il Cliente e l'Utente finale indirizzano e autorizzano il Licenziante e gli concedono un diritto non esclusivo, esente da royalty, di ospitare, memorizzare, instradare, trasmettere, archiviare, copiare, eseguire, visualizzare, al fine di (i) ospitare il Contenuto sui server del Licenziante, (ii) indicizzare il Contenuto. Il Cliente dichiara e garantisce che (i) possiede tutti i diritti, i titoli e/o gli interessi necessari (compresi tutti i diritti di proprietà) sul Contenuto per concedere tale diritto; (ii) come concesso e utilizzato in relazione al sito web del Licenziante, ai Servizi software e ai prodotti, non viola e non violerà alcun diritto di proprietà intellettuale di terzi; e (iii) che la concessione della Licenza da parte del Cliente e l'uso del Contenuto autorizzato dal diritto non violano alcuna legge (comprese, senza limitazioni, privacy, controllo delle esportazioni, oscenità e leggi anti-spam), (iv) la Licenza non viola alcun accordo o ordine a cui il Cliente è parte o con il quale le risorse del Cliente o del Cliente sono vincolate né richiede alcun consenso da parte di qualsiasi persona, entità o autorità governativa e (v) il Contenuto può essere utilizzato dal Cliente per qualsiasi scopo commerciale. Il Cliente rappresenta e garantisce al Licenziante quanto segue: (a) Il Cliente ha almeno 16 anni di età se è una persona fisica; (b) tutte le informazioni fornite dal Cliente al Licenziante sono corrette e aggiornate (incluse, senza limitazioni, le informazioni fornite dal Cliente nel modulo di registrazione); (c) il Contenuto non è, in tutto o in parte, pornografico o osceno; (d) Il Cliente detiene e continuerà a detenere i diritti necessari, compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, tutti i copyright, i diritti di marchio e i diritti di pubblicità sul Contenuto per stipulare il presente Contratto e per concedere i diritti conferiti nel presente Contratto; (e) Il Cliente ha il diritto e l'autorità legale di stipulare il presente Contratto, di eseguire gli atti richiesti dal Cliente ai sensi del Contratto e di concedere i diritti e le licenze descritti nel presente Contratto.
- In alcune occasioni, il Licenziante può richiedere l'autorizzazione scritta dell'Utente a utilizzare i Contenuti, i corsi, i progetti e le personalizzazioni per scopi promozionali e/o di marketing.
- Moderazione e rimozione di contenuto negativo. (a) i reclami presentati da terzi sul Contenuto negativo del Cliente o dell'Utente finale (di seguito - Contenuto negativo) saranno condotti e risolti dal Licenziante per un massimo di 7 (sette) giorni lavorativi; (b) il Licenziante utilizzerà un tempo commercialmente ragionevole per informare il Cliente dei reclami ricevuti sul Contenuto negativo che devono essere moderati o rimossi; (c) se viene ricevuto il consenso dell'Utente per la rimozione del Contenuto negativo in questione o se tale consenso non è stato ricevuto entro 3 (tre) giorni lavorativi dalla data in cui il Licenziante ha informato l'Utente, tale Contenuto negativo che non rispetta i termini di cui alla Sezione 10.4 del presente Contratto sarà immediatamente cancellato dal Licenziante; (d) se il Licenziante non ha ricevuto il consenso alla rimozione del Contenuto negativo, il Cliente avrà a disposizione 3 (tre) giorni lavorativi per modificare e cambiare tale Contenuto negativo. Il Contenuto modificato deve essere verificato dal Licenziante in merito alla conformità con i termini della Sezione 10.4 del presente Contratto; se il Contenuto del cliente dopo le modifiche non è conforme alle disposizioni della Sezione 10.4 del presente Contratto, il Licenziante cancellerà immediatamente tale Contenuto.
- Per Contenuto negativo si intende qualsiasi materiale che contenga, a titolo esemplificativo e non esaustivo: minacce di furto, vandalismo, danni fisici o perdite finanziarie; incitamento al suicidio o ad atti di autolesionismo, ad altri o ad animali, nonché immagini di tali lesioni e altri contenuti scioccanti; informazioni personali di altri pubblicate a scopo di ricatto o di molestia, compresa la minaccia di pubblicare immagini intime; propaganda di attività illegali e organizzazioni criminali, incluso il terrorismo; informazioni sull'uso o la vendita di sostanze stupefacenti, offerte di acquisto o vendita di armi, munizioni o esplosivi; spam, frodi o informazioni fuorvianti; molestie, sfruttamento sessuale di bambini o adulti e pornografia infantile; violazioni del copyright o dei marchi; altre violazioni del presente Contratto e delle leggi applicabili.
-
Diritti di proprietà
- Per il Licenziante. I diritti d'autore, i marchi e tutti gli altri diritti di proprietà sui Servizi software e sul Software (compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, software, servizi, audio, video, testi, fotografie, contenuti specifici, prodotti, materiali, servizi o informazioni contenuti o disponibili attraverso i Servizi software) spettano al Licenziante e/o ai suoi licenziatari, Affiliati o fornitori. Tutti i diritti sui Servizi software e sul Software non espressamente concessi nel presente documento sono riservati. Il Cliente si impegna a non copiare, ripubblicare, inquadrare, scaricare, trasmettere, modificare, affittare, noleggiare, prestare, vendere, assegnare, distribuire, concedere in licenza, concedere in sottolicenza, decodificare o creare opere derivate basate sui Servizi e sul Software, salvo quanto espressamente autorizzato nel presente documento. Salvo quanto diversamente previsto, il contenuto creato con il Software e pubblicato attraverso i Servizi software può essere riprodotto o distribuito in forma non modificata solo per uso personale e non commerciale. È severamente vietato qualsiasi altro uso del contenuto disponibile attraverso i Servizi software e il Software, compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la distribuzione, la riproduzione, la modifica, la visualizzazione o la trasmissione senza il previo consenso scritto del Licenziante. Tutti gli avvisi di copyright e di altri diritti di proprietà dovranno essere mantenuti su tutte le riproduzioni.
- Il Licenziante declina qualsiasi diritto su marchi, marchi di servizio, nomi commerciali, loghi, copyright, brevetti, nomi di dominio o altri interessi di proprietà intellettuale di terzi. Tutti gli interessi di proprietà intellettuale di terzi sopra elencati sono di proprietà dei rispettivi titolari. Il Licenziante declina qualsiasi interesse proprietario nei diritti di proprietà intellettuale diversi dai propri.
- Per il cliente. Tutti i titoli, i diritti di proprietà e i diritti di proprietà intellettuale sul Contenuto di cui il Cliente o l'Utente finale è proprietario e che il Cliente o l'Utente finale carica sui Servizi software, rimarranno di proprietà del Cliente o dell'Utente finale.
- Diritti di terze parti. I Servizi software e il Software del Licenziante possono funzionare in combinazione con o utilizzando alcuni strumenti, formati, software o prodotti di terze parti (“Componenti di terze parti”) e il Licenziante declina espressamente qualsiasi responsabilità relativa a tali funzionalità. Tutti i componenti di terze parti incorporati o che accompagnano i Servizi software e il Software del licenziante sono proprietà intellettuale di terze parti e sono protetti dalle leggi sul copyright degli Stati Uniti e internazionali e dai trattati applicabili. Il Licenziante ha ottenuto i diritti, le autorizzazioni e gli assensi necessari per consentire al Licenziante di utilizzare i Componenti di terze parti in combinazione con i Servizi software e il Software del licenziante concessi in licenza dal presente Contratto. Il Cliente riconosce che, ai sensi del presente Contratto, il Licenziante fornisce al Cliente solo un diritto di utilizzo limitato in base ai termini e alle condizioni del presente Contratto. Inoltre, il Cliente accetta e conferma di utilizzare i Componenti di terze parti solo in combinazione con i Servizi software e il Software del Licenziante, come consentito dal presente Contratto.
-
Uso illegale o vietato
- Il Cliente non può utilizzare i Servizi software e il Software per scopi illeciti, vietati dal presente Contratto o in alcun modo interferire o tentare di interferire con il corretto funzionamento dei Servizi software e del Software. Il Cliente non può utilizzare i Servizi software e il Software in alcun modo che possa danneggiare, disattivare, sovraccaricare o compromettere i Servizi software e il Software, o che interferisca con l'uso e il godimento da parte di terzi dei Servizi software e del Software. L'Utente si impegna a non modificare o far modificare alcun file disponibile nei o attraverso i Servizi software e/o a non utilizzare alcun software di terzi che intercetti, “estrapoli” o raccolga in altro modo informazioni dai o attraverso i Servizi software e il Software. Il Cliente non potrà ottenere o tentare di ottenere materiali o informazioni attraverso mezzi non intenzionalmente resi disponibili dal Licenziante a tutti gli utenti dei Servizi software e del Software. Il Cliente non potrà istituire, assistere o essere coinvolto in un attacco a qualsiasi server del Licenziante o tentare in altro modo di interrompere i server del Licenziante.
- QUALSIASI TENTATIVO DA PARTE DELL'UTENTE DI DANNEGGIARE I SERVER DEL LICENZIANTE O DI MINARE IL FUNZIONAMENTO LEGITTIMO DEL LICENZIANTE COSTITUISCE UNA VIOLAZIONE DELLE LEGGI PENALI E CIVILI E, NEL CASO IN CUI VENGA EFFETTUATO TALE TENTATIVO O VENGA FORNITA ASSISTENZA PER TALE ATTACCO, IL LICENZIANTE SI RISERVA IL DIRITTO DI CHIEDERE I DANNI A TALE UTENTE NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE.
-
Indennizzo
- Il Cliente accetta di indennizzare e tenere indenne il Licenziante, le sue affiliate, i suoi funzionari, direttori, agenti e dipendenti da qualsiasi spesa, perdita, reclamo, danno, multa, sanzione o responsabilità, comprese le spese ragionevoli per avvocati e altri professionisti, pagabili in base a qualsiasi sentenza, verdetto, ordine del tribunale o transazione, nella misura in cui risultino da qualsiasi reclamo, richiesta, azione, causa, arbitrato o altro procedimento avviato da terzi, compresa la valutazione, il reclamo o la richiesta da parte di un'agenzia o ente governativo, derivanti dalla violazione del presente Contratto da parte del Cliente e da qualsiasi rivendicazione di terzi derivante dai Contenuti del Cliente e dell'Utente finale immessi nei Servizi software, a condizione che il Cliente sia stato tempestivamente informato per iscritto di tale rivendicazione e che gli siano stati forniti l'autorità, le informazioni e l'assistenza necessarie per gestire la rivendicazione o la difesa di qualsiasi causa, procedimento o transazione e che il Licenziante non abbia compromesso o risolto la rivendicazione, la causa o il procedimento senza il previo consenso scritto del Cliente.
- Il Licenziante accetta di indennizzare e tenere indenne il Cliente, i suoi affiliati, i suoi funzionari, direttori, agenti e dipendenti, da qualsiasi spesa, perdita, reclamo, danno, multa, sanzione o responsabilità, comprese le spese ragionevoli per avvocati e altri professionisti, pagabili in base a qualsiasi sentenza, verdetto, ordine del tribunale o transazione, nella misura in cui risultino da qualsiasi reclamo, richiesta, azione, causa, arbitrato o altro procedimento avviato da terzi, compresa la valutazione, la rivendicazione o la richiesta da parte di un'agenzia o ente governativo, derivante dalla violazione del presente Contratto da parte del Licenziante e da qualsiasi pretesa di terzi che l'uso autorizzato dei Servizi software forniti dal Licenziante ai sensi del presente Contratto costituisca una violazione di qualsiasi diritto di proprietà intellettuale di terzi; a condizione che il Licenziante sia stato immediatamente informato per iscritto di tale richiesta e abbia fornito autorizzazione, informazioni e assistenza per gestire il reclamo o la difesa di qualsiasi causa, procedimenti o risoluzioni e che il Cliente non abbia compromesso o risolto il reclamo, causa o azione legale senza il preventivo consenso scritto del Licenziante e purché tale Licenziante non abbia obblighi ai sensi della presente Sezione 13 nella misura in cui il reclamo sia basato sulla combinazione o sull'uso dei Servizi software con altri software, hardware o servizi non forniti dal Licenziante o l'utilizzo del Servizio software con modalità vietate ai sensi del presente Contratto e per il quale non è stato progettato nel caso in cui i Servizi software non violassero essi stessi la legge.
- Nel caso in cui i Servizi software in tale causa o azione legale siano ritenuti una violazione o nel caso in cui, secondo il ragionevole parere del Licenziante, i Servizi software possano costituire tale violazione e/o ne sia impedito l'ulteriore utilizzo, il Licenziante dovrà, a proprie spese e a propria scelta, (i) procurare all'Acquirente il diritto di continuare a utilizzare i Servizi software, o (ii) sostituire i Servizi software con servizi non in violazione di funzione e prestazioni sostanzialmente equivalenti, o (iii) modificare i Servizi software in modo che non diano luogo ad alcuna violazione senza pregiudicarne materialmente la funzione o le prestazioni. Qualora nessuna di queste misure risulti tecnicamente, commercialmente o economicamente ragionevole per il Licenziante, ciascuna delle parti potrà risolvere il presente Contratto. In caso di risoluzione, il Licenziante rimborserà l'importo delle commissioni pagate in anticipo per i Servizi software non ancora utilizzati.
-
Termine e risoluzione
- Periodo iniziale. Il presente Contratto decorre dal momento in cui il Cliente acquista i Servizi software o altrimenti ottiene legalmente il diritto di utilizzare gli stessi. Il presente Contratto si protrarrà per il Periodo iniziale, come indicato nei termini di fatturazione specificati nella fattura o nella confezione dei Servizi software, e si rinnoverà automaticamente alla fine del Periodo iniziale e alla fine di ciascun periodo successivo, a meno che e fino a quando il Cliente non comunichi la propria intenzione di terminare un abbonamento acquistato in conformità ai termini del presente Contratto. A meno che non venga rescisso anticipatamente, come previsto nel presente documento, il presente Contratto continuerà ad avere pieno vigore ed efficacia fino alla cessazione o alla scadenza del Periodo iniziale o dell'ultimo Periodo di rinnovo in vigore (il “Periodo di validità del Contratto”).
- Risoluzione. Fatte salve le eventuali altre misure correttive e in aggiunta a qualsiasi altro diritto di
risoluzione, le parti hanno il diritto di porre fine al presente Contratto come previsto di seguito:
(a) Da una delle parti se l'altra parte commette una violazione sostanziale del presente Contratto e tale violazione rimane non sanata 30 (trenta) giorni dopo la notifica scritta di tale violazione a tale altra parte.
(b) Da una delle parti se l'altra parte effettua una cessione a beneficio dei creditori, o inizia o ha iniziato contro di essa qualsiasi procedimento di fallimento, insolvenza o riorganizzazione ai sensi delle leggi fallimentari, di moratoria del debitore o simili.
(c) Dal Licenziante se gli importi dovuti restano non pagati per più di quindici (15) giorni dopo la notifica scritta di tali importi non pagati che vengono consegnati al Cliente.
(d) Dal Licenziante immediatamente in caso di abusi verbali o scritti (incluse minacce di abuso o di retribuzione) da parte di qualsiasi Cliente o Utente finale, dipendente, funzionario, agente o rappresentante diretto verso qualsiasi cliente, dipendente o funzionario del Licenziante.
- Effetti della risoluzione. Alla risoluzione del presente Contratto per qualsiasi motivo, tutti i diritti e le licenze concessi dal Licenziante al Cliente cesseranno immediatamente. In caso di risoluzione debitamente effettuata del presente Contratto ai sensi della sezione 14.2. (a) o (b), il Licenziante rimborserà al Cliente le commissioni pre-pagate ma non acquisite.
- Alla scadenza o alla risoluzione del presente Contratto, il Licenziante renderà ragionevolmente disponibile il Contenuto del Cliente per un periodo di trenta (30) giorni.
- Validità anche dopo la risoluzione. Le sezioni intitolate “Commissioni e condizioni di pagamento, rimborsi, utenti attivi”, “Diritti di proprietà”, “Riservatezza”, “Garanzie ed esclusioni di responsabilità”, “Indennizzo”, “Limitazione di responsabilità”, “Effetto della risoluzione”, “Dati personali, privacy, divulgazione”, “Legge applicabile” rimarranno tali a qualsiasi risoluzione o scadenza del presente Contratto.
-
Commissioni e condizioni di pagamento, rimborsi; utenti attivi; imposte
- Fatturazione e pagamento. Il Cliente pagherà le commissioni per i Servizi software negli importi e nei termini stabiliti nelle condizioni di fatturazione applicabili. Il pagamento delle Commissioni può essere effettuato dal Cliente mediante l'uso di una carta di credito autorizzata o, se concordato con il Licenziante, mediante un altro metodo di pagamento. Il Licenziante si riserva il diritto di modificare le Commissioni o gli oneri applicabili con un preavviso di quindici (15) giorni al Cliente (che può essere inviato per posta elettronica all'indirizzo che il Cliente ha fornito per ultimo al Licenziante).
- Il Cliente si impegna a effettuare il pagamento delle fatture, nella valuta indicata in fattura, sul conto indicato in fattura.
- I Servizi software forniti dal Licenziante sono fatturati in anticipo sulle condizioni di pagamento specificate nella fatturazione o confezione applicabile per i Servizi software entro la data di scadenza e nella valuta specificata nella fatturazione o confezione applicabile per i Servizi software. Gli interessi sui pagamenti in ritardo sono dovuti secondo la legge. Dopo il Periodo iniziale, e all'inizio di ogni Periodo di rinnovo successivo, le commissioni per tale Periodo di rinnovo imminente saranno riviste per riflettere le commissioni correnti del Licenziante per i servizi software applicabili. Se un qualsiasi importo dovuto dal Cliente ai sensi del presente Contratto per i Servizi software è in ritardo, il Licenziante può, senza limitare altri diritti e rimedi, accelerare gli obblighi del Cliente in materia di canoni non pagati ai sensi di tali contratti, in modo che tutti tali obblighi diventino immediatamente esigibili e pagabili, e sospendere i Servizi software al Cliente fino al completo pagamento di tali importi. Il Licenziante comunicherà al Cliente con almeno 7 giorni di anticipo che il conto del Cliente è in ritardo, prima di sospendere i Servizi al Cliente. Inoltre, il Licenziante può rescindere un abbonamento e cancellare e distruggere il Contenuto del Cliente e rescindere immediatamente il presente Contratto in caso di pagamenti in ritardo superiori a trenta (30) giorni.
- Salvo quanto diversamente specificato nel presente documento o nei termini di fatturazione, (i) i corrispettivi si basano sui
Servizi software e sul Software acquistato e non sull'utilizzo effettivo, (ii) gli obblighi di pagamento non sono annullabili
e i corrispettivi pagati non sono rimborsabili, e (iii) le quantità acquistate non possono essere diminuite durante il
relativo Periodo di abbonamento.
Salvo quanto diversamente stabilito nel presente Contratto, in caso di risoluzione anticipata del Contratto, il Cliente non avrà diritto al rimborso di alcuna commissione prepagata.
- Utenti attivi. Se indicato nella fatturazione o nella confezione dei Servizi software, le commissioni per l'accesso ai Servizi software sono determinate in base al numero di Utenti attivi in ogni periodo di fatturazione. Se indicato nella fatturazione o nella confezione dei Servizi software, i periodi di fatturazione per la misurazione degli Utenti attivi saranno i periodi di un mese a partire dalla Data di entrata in vigore e successivamente ad ogni anniversario di un mese della Data di entrata in vigore, fino alla fine del Periodo di abbonamento, a seconda dei casi. Le commissioni per gli Utenti attivi aggiuntivi che eccedono il numero autorizzato di Utenti attivi indicato nella fatturazione o nella confezione dei Servizi software in ciascun periodo di fatturazione (ciascuno, un “Utente extra”) saranno fatturate al Cliente in via posticipata nell'importo specificato nella fatturazione o nella confezione dei Servizi software. Il Licenziante si riserva il diritto, mediante avviso e utilizzo di misure appropriate e ragionevoli, di verificare il numero di Utenti attivi durante qualsiasi periodo di fatturazione attivo, per determinare il rispetto da parte del Cliente delle limitazioni relative agli Utenti attivi e il Cliente fornirà tutta l'assistenza ragionevole al Licenziante in qualsiasi esercizio di tali diritti.
- Imposte. Tutti gli esborsi, i prezzi e le commissioni dovuti al Licenziante ai sensi del presente documento saranno pagati al netto di qualsiasi detrazione o trattenuta a titolo di imposta. L'Acquirente sarà responsabile di tutte le imposte federali, statali, comunali o altre imposte governative, accise, imposte di vendita, di uso, professionali o simili, attualmente in vigore o emanate in futuro, imposte da qualsiasi ente governativo sulla vendita, l'uso o la ricezione dei Servizi software, con la sola eccezione delle imposte sul reddito del Licenziante. Il Cliente dovrà farsi carico di tutte le commissioni e le spese di elaborazione per chargeback, frodi e rimborsi. In deroga a quanto precede, il Cliente è l'unico responsabile di eventuali riscossioni di imposte sul valore aggiunto, pagamenti e relative registrazioni derivanti in qualsiasi modo dal presente Contratto. Se e quando il Licenziante ha l'obbligo legale di riscuotere tali imposte, il Licenziante fatturerà al Cliente l'importo di dette imposte, e il Cliente pagherà tale importo a meno che il Cliente fornisca a iSpring un certificato di esenzione fiscale valido autorizzato dall'autorità tributaria competente. Il Cliente fornirà al Licenziante le ricevute ufficiali emesse dall'autorità tributaria competente o altre prove ragionevolmente richieste dal Licenziante per stabilire che tali imposte sono state pagate. Le parti devono cooperare ragionevolmente per determinare con maggiore precisione la responsabilità fiscale di ciascuna parte e per ridurre al minimo tale responsabilità nella misura consentita dalla legge.
-
Riservatezza
- “Informazioni riservate”: tutte le informazioni comunicate da una Parte (“Parte divulgante”) all'altra Parte (“Parte ricevente”), oralmente o per iscritto, che sono designate come riservate o che dovrebbero ragionevolmente essere considerate riservate data la natura delle informazioni e le circostanze di divulgazione. Le informazioni riservate del cliente includono i dati del cliente e dell'utente; Le informazioni riservate del Licenziante includono i servizi software e i contenuti disponibili tramite i servizi software; e le Informazioni riservate di ciascuna Parte includono i termini e le condizioni del presente Contratto e tutti i termini di fatturazione (compresi i prezzi), nonché i piani commerciali e di marketing, le informazioni tecniche e tecnologiche, i piani e i progetti di prodotto e i processi aziendali comunicati da tale Parte. Tuttavia, le informazioni riservate non includono informazioni che (i) è o diviene generalmente noto al pubblico senza violazione di qualsiasi obbligo dovuto alla Parte divulgante, (ii) era noto alla parte ricevente prima della sua divulgazione da parte della parte divulgante senza violazione di alcun obbligo dovuto alla parte divulgante, (iii) è ricevuto da un terzo senza violazione di alcun obbligo dovuto alla Parte divulgante, o (iv) è stato sviluppato in modo indipendente dalla parte ricevente senza l'uso delle informazioni riservate.
- La Parte Ricevente non potrà divulgare a terzi, o comunque rendere disponibili, le Informazioni Riservate ricevute dalla Parte Divulgante nell'ambito del Contratto senza il preventivo consenso scritto della Parte Divulgante. L'obbligo di riservatezza rimane in vigore nonostante la risoluzione del contratto.
- Il Licenziante avrà il diritto di esaminare i Contenuti pubblicati pubblicamente attraverso le funzioni di pubblicazione sul web dei Servizi software. Il Licenziante si riserva inoltre il diritto di analizzare i modelli di utilizzo in forma aggregata.
- Fatta eccezione per i Contenuti sopra menzionati e diversi da quelli previsti dalle istruzioni del Cliente, dalle disposizioni legali, dai regolamenti delle autorità pubbliche o dagli ordini giudiziari, il Licenziante non potrà rivedere i Contenuti elaborati dal Cliente tramite i Servizi software.
- Test di penetrazione. Il Licenziante conduce dei test di penetrazione del Software e dei Servizi Software
eseguiti regolarmente da professionisti della sicurezza di terze parti selezionati e a spese del Licenziante che si concludono
con la generazione di un report del test di penetrazione (“Pen Test Report”), che ricade tra le informazioni riservate del
Licenziante. I Rapporti di Pen Test possono essere messi a disposizione del Cliente su richiesta scritta non più di una volta
all'anno, nel rispetto degli obblighi di riservatezza del presente Contratto o di un accordo di non divulgazione
reciprocamente concordato che copra il Rapporto di Pen Test.
Se l'Acquirente desidera condurre test di penetrazione o affidare a terzi l'esecuzione di test di penetrazione per suo conto, l'Acquirente deve fornire una comunicazione scritta al Licenziante almeno trenta (30) giorni prima dei test di penetrazione con la richiesta di eseguire tali test di penetrazione. I test di penetrazione non sono autorizzati se non dopo la ricezione e la convalida delle informazioni richieste fornite al Licenziante dall'Acquirente e dopo la consegna all'Acquirente delle autorizzazioni per i test di penetrazione fornite dall'Acquirente o dai suoi appaltatori. Qualsiasi test di penetrazione condotto da o su richiesta del Cliente sarà: (a) a spese del Cliente; (b) limitati agli indirizzi IP di origine e di destinazione e alla larghezza di banda della rete specificati nella richiesta di penetration testing, nonché agli orari e alle altre condizioni specificate nell'autorizzazione fornita dal Cliente o dal suo appaltatore, e il Cliente si atterrà alle politiche del Licenziante o del suo appaltatore fornite al Cliente in merito all'uso di strumenti e servizi di valutazione della sicurezza. Il Cliente è responsabile di eventuali danni al Licenziante o ad altri clienti del Licenziante causati dalle attività di penetration testing.
-
Dati personali, privacy, divulgazione
- Il Licenziante manterrà le garanzie amministrative, fisiche e tecniche per la protezione della sicurezza, della riservatezza e dell'integrità dei Dati del cliente e dell'Utente finale, come descritto nel white paper sulla sicurezza disponibile su richiesta del Cliente. Tali garanzie includeranno, ma non saranno limitate, misure per impedire l'accesso, l'uso, la modifica o la divulgazione dei Dati del cliente da parte del personale del Licenziante, eccetto (a) per fornire i Servizi software acquistati e prevenire o risolvere i problemi tecnici o di assistenza, o (b) come il Cliente consente espressamente per iscritto.
- Affinché il Cliente possa utilizzare i Servizi software, il Cliente deve fornire determinati dati al Licenziante per quanto riguarda i rappresentanti del Cliente, compresi, tra l'altro, il nome completo, l'indirizzo e-mail, il numero di telefono, il nome dell'organizzazione del Cliente e il titolo del rappresentante del Cliente. A seguito della ricezione di tali dati, il Licenziante elaborerà lo stesso utilizzando il trattamento automatico dei dati per consentire al Licenziante di amministrare e altrimenti adempiere ai propri obblighi nell'ambito dei Servizi software e per garantire che le persone non autorizzate non abbiano accesso ai Servizi software.
- Inoltre, affinché il Cliente possa utilizzare i Servizi software, il Cliente deve anche consentire al Licenziante di memorizzare e recuperare le informazioni di sessione sulle apparecchiature terminali finali dei Rappresentanti del cliente, mediante l'uso di “cookie”. Lo scopo di tale archiviazione e recupero delle informazioni è quello di consentire le necessarie procedure di login/logout utilizzate nei Servizi software e di garantire che le persone non autorizzate non abbiano accesso ai Servizi software.
- Il Cliente sarà responsabile della determinazione degli scopi e dei mezzi del trattamento del Contenuto e di qualsiasi dato personale dell'Utente finale fornito dagli Utenti finali dell'account, e il Cliente dovrà, se considerato il Titolare del trattamento, nell'uso dei Servizi software, trattare i dati personali degli Utenti finali in conformità con i requisiti delle Leggi e normative sulla protezione dei dati. In tal caso, il Cliente sarà l'unico responsabile dell'accuratezza, della qualità e della legalità dei dati personali e dei mezzi con cui il Cliente ha acquisito i dati personali.
- Il Cliente è consapevole e riconosce che gli Utenti finali devono fornire dati personali per poter accedere ai Servizi software. Il Cliente farà del suo meglio per garantire che tali dati personali siano forniti dagli Utenti finali. Se il Licenziante rende disponibili applicazioni di terzi all'interno dei Servizi software, o se un Utente finale avvia o accetta di copiare o esportare Contenuti o dati personali dai Servizi software a un'applicazione non del Licenziante, il Cliente riconosce che il Licenziante può consentire a tale fornitore di applicazioni di terzi l'accesso ai Contenuti e ai dati personali come richiesto per l'interoperabilità di tali applicazioni incorporate, collegate o interagite.
- Se il Licenziante ha accesso in qualsiasi momento ai dati personali memorizzati nell'account del Cliente di proprietà di quest'ultimo, il Licenziante è considerato un Incaricato del trattamento per il Cliente; il Licenziante dovrà adempiere ai propri obblighi di Incaricato del trattamento in conformità alle Leggi e normative sulla protezione dei dati, e inoltre accetterà tale incarico in base alle istruzioni, ai termini e alle condizioni del DPA, sottoscritto dalle parti, che costituirà parte integrante del presente Contratto.
- Le pratiche di raccolta e diffusione delle informazioni da parte del Licenziante sono descritte nell'Informativa sulla privacy del Licenziante, disponibile all'indirizzo https://www.ispring.it/informativa-privacy.
- Il Cliente accetta che il Licenziante non sia obbligato a rivelare al Cliente informazioni relative all'uso dei Servizi software da parte dei singoli Utenti finali.
- Divulgazione obbligata o richiesta per legge
Nel caso in cui la Parte ricevente sia legalmente costretta, obbligata o invitata da un tribunale o da un'agenzia di regolamentazione a divulgare informazioni riservate di una Parte divulgatrice, la Parte ricevente fornirà alla Parte divulgatrice una tempestiva comunicazione scritta, a meno che la fornitura di tale comunicazione non violi le leggi o i regolamenti applicabili, e coopererà ragionevolmente, a scelta e a spese della Parte divulgatrice, con la Parte divulgatrice in modo che quest'ultima possa prevenire, limitare o rispondere in altro modo a tale requisito di divulgazione. Nonostante quanto precede, se una Parte ricevente è tenuta, in base alle leggi, alle norme o ai regolamenti sui titoli o ai requisiti di borsa, a divulgare o descrivere le Informazioni riservate di una Parte divulgatrice, farà ogni ragionevole sforzo per informare la Parte divulgatrice prima di conformarsi a tali leggi, norme e regolamenti. La Parte ricevente si impegna a fornire, divulgare o descrivere solo quella parte delle Informazioni riservate che è legalmente richiesta (secondo il parere dei propri consulenti).
-
Modifiche
- Il presente Contratto, ad eccezione del DPA, può essere modificato dal Licenziante in qualsiasi momento mettendo a disposizione dell'Utente i nuovi termini e condizioni da accettare sul sito Web o al successivo accesso dell'Utente ai Servizi. Inoltre, si prega di controllare regolarmente le Condizioni d'uso del sito Web pubblicate sul sito stesso all'indirizzo https://www.ispring.it/termini-e-condizioni-d-uso-dei-siti-web per assicurarsi di essere a conoscenza di tutti i termini che regolano l'utilizzo del sito Web e delle Condizioni di acquisto che regolano l'acquisto dei Servizi software del Licenziante.
- Qualora il Cliente non accetti la modifica, avrà il diritto, entro trenta (30) giorni di calendario dalla pubblicazione della modifica sul sito Web, a condizione che le modifiche abbiano un effetto negativo, che non possa essere considerato minore, sul Cliente, di risolvere il Contratto con effetto immediato. Qualora il Cliente non receda dal Contratto entro il termine suddetto, si riterrà che il Cliente abbia accettato i nuovi termini e condizioni.
- Fermo restando quanto sopra, il Licenziante si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di apportare qualsiasi modifica ai Servizi software e al Software che ritenga necessaria o utile per: (a) mantenere o migliorare (i) la qualità o la fornitura dei servizi del Licenziante ai propri clienti, (ii) la forza competitiva o il mercato dei servizi del Licenziante o (iii) la convenienza economica o le prestazioni dei Servizi software; o (b) conformarsi alla legge applicabile, a condizione che tali modifiche non abbiano l'effetto di depotenziare materialmente la funzionalità dei Servizi software.
-
Feedback
Il Cliente può di volta in volta fornire suggerimenti, commenti o altri feedback al Licenziante in relazione a qualsiasi prodotto, materiale, software o informazione forniti dal Licenziante (di seguito, “Feedback”). Il Cliente conviene che tutti i Feedback sono e saranno del tutto volontari e non creeranno, in assenza di un contratto separato, alcun obbligo di riservatezza per il Licenziante. Tuttavia, il Licenziante non divulgherà la fonte di alcun feedback senza il consenso della parte che lo ha fornito. Il Licenziante sarà libero di divulgare e utilizzare tale Feedback come ritiene opportuno, senza alcun obbligo nei confronti del Cliente. Quanto sopra, tuttavia, non pregiudica gli obblighi di nessuna parte di cui al presente documento relativamente al rispetto delle informazioni protette in conformità all'Informativa sulla privacy.
-
Cessione
Il presente Contratto, i diritti e gli obblighi ivi previsti non possono essere ceduti, in tutto o in parte, dal Cliente senza il preventivo consenso scritto del Licenziante. Qualsiasi tentativo di cessione senza tale consenso sarà nullo e privo di forza ed effetto. Il Licenziante avrà il diritto di cedere in qualsiasi momento qualsiasi suo diritto o obbligo ai sensi del presente Contratto a una filiale diretta o indiretta interamente controllata dal Licenziante con preavviso al Cliente.
-
Pubblicità
Nessuna delle due Parti emetterà comunicazioni pubblicitarie e di marketing generale riguardanti il loro rapporto senza il previo consenso scritto dell'altra Parte e nessuna delle due Parti divulgherà i termini del presente Contratto a terzi che non siano i suoi consulenti esterni, i suoi revisori e i suoi consulenti finanziari e tecnici, salvo nei casi previsti dalla legge.
- Scelta della legge e dell'ente contraente
- Scelta della legge e dell'ente contraente. Se il Cliente si trova negli Stati membri dello Spazio Economico
Europeo, nell'Unione Europea, in Svizzera o nel Regno Unito, il rapporto del Cliente è con iSpring Nordics, Ltd., una società
finlandese, e il presente Contratto è disciplinato dalle leggi della Finlandia. Qualsiasi controversia derivante da questo
Contratto sarà di esclusiva giurisdizione dei tribunali della Finlandia.
Se il Cliente si trova negli Stati Uniti d'America o in Canada o in altri Paesi non serviti da iSpring Nordics, Ltd., il rapporto del Cliente è con iSpring Solutions, Inc., una società della Virginia, U.S.A. e il presente Contratto è disciplinato dalla legge del Commonwealth della Virginia. Qualsiasi controversia derivante da questo Contratto sarà di esclusiva giurisdizione dei tribunali federali e statali del Commonwealth della Virginia.
- Salvo quanto diversamente stabilito nel presente Contratto, il Licenziante non si assume alcuna responsabilità né alcun rischio nel caso in cui, per qualsiasi motivo, i Servizi software, un prodotto o un servizio reso disponibile attraverso i Servizi software violino le leggi nazionali di qualsiasi Stato. Coloro che accedono ai Servizi software lo fanno di propria iniziativa e sono responsabili del rispetto delle leggi nazionali.
- Scelta della legge e dell'ente contraente. Se il Cliente si trova negli Stati membri dello Spazio Economico
Europeo, nell'Unione Europea, in Svizzera o nel Regno Unito, il rapporto del Cliente è con iSpring Nordics, Ltd., una società
finlandese, e il presente Contratto è disciplinato dalle leggi della Finlandia. Qualsiasi controversia derivante da questo
Contratto sarà di esclusiva giurisdizione dei tribunali della Finlandia.
- Modifiche al presente Contratto
Il presente Contratto può essere aggiornato di tanto in tanto. In caso di modifiche, l'utente verrà informato mediante la revisione della “Data di revisione” riportata all'inizio del presente Contratto. Si invita l'Utente a rivedere il presente Contratto ogni volta che scarica i Prodotti e/o accede ai Servizi software per rimanere informato sulle modifiche.
Se l'utente non è d'accordo con le modifiche al presente Contratto, dovrà interrompere l'utilizzo dei Prodotti e dei Servizi software e disattivare il proprio account, come indicato sopra.
Copyright © 2023, iSpring. Tutti i diritti riservati. I Siti, il materiale e tutta la documentazione sono proprietà protetta da copyright di iSpring e/o dei suoi licenziatari e protetti da leggi sul copyright e trattati internazionali di proprietà intellettuale. iSpring e il relativo logo e tutti i relativi nomi di prodotti e servizi, marchi di progettazione e slogan sono marchi e/o marchi registrati di iSpring e/o dei suoi licenziatari. Tutti gli altri marchi di prodotti e servizi qui contenuti sono i marchi dei rispettivi proprietari. È severamente vietato qualsiasi utilizzo dei marchi o dei loghi di terze parti senza il previo consenso scritto di iSpring o del rispettivo proprietario del marchio.