
Vorresti trovare una valida alternativa a TalentLMS (anche detto Talent LMS) o sei alla ricerca di una piattaforma affidabile per i tuoi progetti di formazione? Questo articolo fa decisamente al caso tuo.
Sul mercato esistono centinaia di aziende SaaS (software come servizi) che offrono diverse soluzioni per formazione e apprendimento, tra cui oltre 1.000 Learning Management System (LMS). In un contesto simile, trovare la piattaforma ideale che soddisfi le tue esigenze e aspettative non è affatto un gioco da ragazzi.
Per aiutarti, abbiamo esaminato numerose piattaforme e creato una classifica delle migliori alternative a TalentLMS in Italia: iSpring Learn, Litmos e Docebo. Continua a leggere per scoprire di più su ognuno di questi LMS, le funzioni e funzionalità che propone ai propri utenti, le caratteristiche principali, i pro, i contro, i prezzi e altre informazioni utili per prendere una decisione consapevole!
Automatizza la formazione aziendale e migliora le prestazioni dei dipendenti con un’alternativa completa e robusta a TalentLMS!
TalentLMS: panoramica dettagliata
TalentLMS è uno dei due sistemi di gestione dell’apprendimento forniti da Epignosis. Nota per la sua interfaccia utente intuitiva e un ampio set di funzionalità, la piattaforma offre tutto il necessario per distribuire corsi di formazione e avviare programmi di apprendimento a distanza di diverse tipologie, sia online che blended.
Questo LMS consente di caricare una varietà di materiali didattici, come documenti, video e presentazioni, o di creare corsi partendo da zero, grazie all’editor e al generatore di quiz integrati. A seconda delle necessità degli utenti, supporta la gestione e l’erogazione di corsi di formazione separati o integrati in percorsi di apprendimento.
Le ramificazioni sono senza dubbio la funzionalità più apprezzata di TalentLMS come Learning Management System. Grazie a queste funzioni, gli utenti possono sviluppare aree di formazione indipendenti e formare un pubblico eterogeneo (ad esempio, personale, clienti e partner) all’interno di un unico portale. Un’altra caratteristica che abbiamo trovato interessante è la possibilità di aggiungere una homepage con contenuti e immagini personalizzati, simile a quella di un website, e di specificare le pagine e i corsi online che gli studenti visualizzano prima di effettuare un accesso al proprio account con nome utente e password.
Questa piattaforma LMS mette a disposizione report in tempo reale e dashboard dinamiche con infografiche sui corsi di formazione. Questi documenti possono anche essere esportarti in formato Excel o inoltrati via e-mail con opzioni di invio pianificato.
Per coinvolgere gli studenti in modo maggiore, TalentLMS offre strumenti di gamification (badge, punti, livelli e classifiche) e consente di partecipare a discussioni, inviare messaggi e lasciare feedback sui corsi di formazione.
Per chi non ha tempo di creare contenuti autonomamente, esiste la TalentLibrary: una raccolta di oltre 900 corsi online pronti alla fruizione su diversi argomenti, tra cui vendite, gestione progetti, marketing, gestione e organizzazione delle risorse umane, leadership e molto altro (disponibile a un costo aggiuntivo).
Pro
- Funzioni multi-tenancy (ramificazioni)
- Supporto contenuti e-learning nei formati SCORM 1.2, xAPI e cmi5
- Integrazioni con HRIS, CRM, SSO, calendari, Zapier e altri
- Archiviazione file, amministratori e gruppi senza limiti
- App per dispositivi mobili disponibile su iOS e Android
- Single Sign-on (SSO) tramite Google, Facebook, LinkedIn e altri
- Funzionalità di e-commerce integrate per vendere corsi online
- Possibilità di White Label
- Localizzazione dei corsi in oltre 30 lingue
Contro
- Assistenza via e-mail 24 ore su 24, ma solo 5 giorni su 7. Supporto via chat disponibile solo con il piano premium e superiori. Assistenza telefonica disponibile con i piani personalizzati
- Alcune funzionalità importanti come l’automazione della formazione o i report personalizzati non sono disponibili per le aziende con meno di 250 utenti attivi al mese
- Nessuna possibilità di installazione on-premise
- Piattaforma LMS e sito web non disponibili in italiano
Prezzi
Il fornitore offre opzioni di prezzo flessibili per questa soluzione. Puoi scegliere di pagare mensilmente o annualmente, in base al numero totale di utenti o a quelli attivi. Sono disponibili cinque piani di abbonamento; se si sceglie di pagare con carta di credito annualmente per gli utenti attivi, le opzioni sono:
- Core: 149 $ per 40 utenti attivi al mese;
- Grow: 299 $ per 70 utenti attivi al mese;
- Pro: 579 $ per 100 utenti attivi al mese;
- Enterprise: piano personalizzato per aziende, prezzi disponibili su richiesta.
TalentLMS mette a disposizione anche un piano gratuito per un massimo di 5 utenti e 10 corsi, con supporto e-mail illimitato. È disponibile una demo gratuita dal vivo.
Quando scegliere TalentLMS
Questa piattaforma è ideale per chi:
- Sviluppa moduli e corsi di formazione per gruppi di studenti completamente diversi e ha bisogno di avere “compartimenti” separati con design distinti in un’unica piattaforma di gestione di apprendimento;
- Vuole lavorare su una piattaforma intuitiva, capace di integrarsi con una varietà di strumenti di terze parti (tramite Zapier);
- Ha bisogno di funzionalità di e-commerce per vendere contenuti online.
Cosa ne pensano (recensioni su G2)
“Una volta capita come organizzare i contenuti, TalentLMS è relativamente facile da gestire. Le funzionalità Gruppi, Ramificazioni e Categorie permettono di organizzare con facilità i contenuti in modo utile. L’assistenza clienti di TalentLMS e l’account manager dedicato sono molto disponibili e attenti, anche se c’è una differenza di fuso orario significativa”. | “TalentLMS presenta alcuni svantaggi, soprattutto nell’ambito della reportistica. Offre diversi report validi e pronti all’uso, ma non possono essere modificati in alcun modo. La funzionalità di reportistica personalizzata si concentra esclusivamente su studenti o corsi. Non è possibile creare rapporti su percorsi di apprendimento o programmi di formazione”. |
Dai un’occhiata alla tabella comparativa qui sotto che riporta le 3 migliori alternative a TalentLMS per training. Oppure, leggi la panoramica dettagliata di ciascuna piattaforma:
Funzionalità | TalentLMS | iSpring Learn | Litmos | Docebo |
Interfaccia utente | Semplice, compatto, ma leggermente obsoleto | Pulito, moderno e facile da usare | Intuitivo e accattivante | Un po’ macchinoso |
Assistenza tecnica | Supporto via e-mail 24 ore su 24, 5 giorni su 7 (chat e supporto telefonico disponibili con i piani più costosi) | 24 ore su 24, 7 giorni su 7 via e-mail, telefono e chat | 24 ore su 24, 7 giorni su 7 via e-mail e telefono | 24 ore su 24, 7 giorni su 7 via e-mail, telefono e chat |
Spazio di archiviazione illimitato | + | + | + | + |
Libreria di corsi pronti all’uso | Disponibile a un costo aggiuntivo | + | + | Disponibile a un costo aggiuntivo |
Supporto per gli standard e-learning | SCORM 1.2, xAPI, and cmi5 | SCORM 1.2/2004 | SCORM | SCORM |
Apprendimento misto (calendario degli eventi ILT) | + | + | + | + |
Certificati di completamento personalizzati | + | + | – | + |
Localizzazione del portale di apprendimento (lingue disponibili) | 37 | 30 | 37 | 37 |
Applicazione per device mobili (iOS e Android) | + (TalentLMS mobile LMS) | + | + | + |
Report personalizzati | + | + | + | + |
Funzioni di creazione | Generatore di quiz e surveys (sondaggi) | Include lo strumento di authoring iSpring Suite e uno strumento integrato per la creazione di corsi | + | Strumento integrato basato sull’intelligenza artificiale |
White label | + | + | + | + |
Funzioni e-commerce | + | + | + | + |
Prova gratuita | – | 30 giorni | 14 giorni | – |
Piano gratuito | + | – | + | – |
Prezzo di partenza | 149 $ per 40 utenti attivi al mese | 5,31 € per utente al mese (100 utenti) | Su richiesta | Su richiesta |
Prima alternativa a TalentLMS: iSpring Learn
Perché l’abbiamo scelto
iSpring Learn è un’alternativa perfetta a TalentLMS per SCORM: si tratta di una piattaforma di formazione completa con un design minimalista e altamente intuitivo che semplifica la navigazione e la rende adatta anche per gli studenti con poca esperienza digitale.
Uno dei maggiori vantaggi di questo LMS è che non sono necessari strumenti aggiuntivi per creare attività e contenuti formativi. iSpring Learn include iSpring Suite: una soluzione di authoring che permette di creare lezioni professionali direttamente su PowerPoint. Questo strumento consente di sviluppare praticamente qualsiasi tipo di contenuto e-learning, con slide, attività interattive, video formativi, quiz, test e persino giochi di ruolo che possono essere caricati direttamente sul tuo LMS in pochi secondi.
Con questa piattaforma, è possibile erogare corsi singoli o interi percorsi di apprendimento per programmi di L&D a lungo termine. Le funzioni di automazione rendono iSpring Learn un’ottima alternativa a TalentLMS, poiché è in grado di svolgere tutto il lavoro pesante e monotono in automatico: assegna o riassegna lezioni a specifici studenti o gruppi, invia notifiche, invita gli studenti agli incontri dal vivo e invia promemoria sulle scadenze.
La piattaforma ti mette a disposizione più di 20 report dettagliati e una dashboard grafica per tenere traccia della crescita dei partecipanti ai corsi, controllare le risposte alle domande dei test e i risultati dei quiz. Alcuni report possono anche aiutarti a identificare cosa funziona bene e cosa, invece, ha bisogno di essere migliorato.
iSpring Learn è apprezzato da aziende di tutto il mondo anche perché offre anche strumenti di formazione sul posto di lavoro: supervisori e mentori possono sviluppare checklist mirate per diversi ruoli e attività, condurre incontri o affiancamento e monitorare come i nuovi assunti del team ricoprono il loro ruolo.
Questa piattaforma LMS è accessibile da web, ma può anche essere installata on-premise sul tuo server.
Pro
- Spazio di archiviazione e profili di amministratore illimitati
- Monitoraggio e reportistica estremamente dettagliati
- Assistenza tecnica in tempo reale 24 ore su 24, 7 giorni su 7 via telefono, chat ed e-mail
- Funzionalità avanzate di creazione e sviluppo materiali
- Accesso da dispositivo mobile con app iOS e Android per seguire lezioni a distanza o dal vivo
- Integrazioni con strumenti per videoconferenze, CRM, HRIS, e-commerce, software di proctoring e API aperte
- Possibilità di connettere iSpring Learn a partner e fornitori di terze parti, come LinkedIn Learning, Go1 e Udemy
- Un modulo integrato per la valutazione delle prestazioni e dei risultati dei dipendenti
- Funzioni aggiuntive oltre a quelle dell’LMS, tra cui feed di notizie aziendali, organigramma e altro ancora
- LMS disponibile in lingua italiana
Contro
- Nessun supporto multi-tenancy
- Nessuno sconto per enti governativi, organizzazioni non profit o istituti accademici
Prezzi
Il prezzo dipende dal numero di utenti attivi che accedono mensilmente a iSpring Learn LMS:
- 50 utenti: 6,16 € per utente/mese.
- 100 utenti: 5,31 € per utente al mese;
- 300 utenti: 3,40 € per utente/mese;
Fatturazione annuale. Per ottenere un preventivo personalizzato, è necessario contattare il reparto vendite. Creando un account con nome e password, sono disponibili una prova gratuita di 30 giorni e una demo senza impegno con uno degli esperti iSpring.
Quando scegliere iSpring Learn
iSpring Learn è perfetto per:
- PMI che si avvicinano per la prima volta alla formazione online e desiderano iniziare rapidamente;
- Grandi aziende in cerca di una piattaforma LMS affidabile da installare on premise;
- Aziende che necessitano di una piattaforma e-learning completa che supporti l’intero ciclo di formazione, dalla creazione dei materiali alla gestione e valutazione della loro efficacia.
Cosa ne pensano (recensioni su G2)
“iSpring è il nostro LMS aziendale, lo uso ogni giorno come amministratore. Questa piattaforma è intuitiva da usare e davvero efficace. Offre un grande numero di opzioni e servizi e fornisce molti spunti e idee su come portare avanti la formazione. Ogni volta che ho un problema, ricevo assistenza in pochi minuti”. | “Vorrei che il sistema avesse più strumenti e funzionalità di comunicazione”. |
Seconda alternativa a Talent LMS: Litmos
Perché l’abbiamo scelto
Continuiamo la nostra rassegna di alternative con un altro esempio di LMS basato su cloud: Litmos, famoso in tutto il mondo per essere estremamente facile da usare e orientato alle aziende. Questa piattaforma consente di creare rapidamente corsi SCORM, quiz o sondaggi e, grazie al suo calendario integrato, permette di pianificare sia eventi online programmati, sia incontri offline con istruttore in un unico posto.
Si tratta di un’alternativa a TalentLMS per e-commerce, automatizza l’iscrizione e l’assegnazione dei compiti di gruppo, consente di creare programmi di apprendimento sequenziali e fornisce assessments di video basati sull’intelligenza artificiale. Gli studenti possono registrare e caricare video (ad esempio, incontri di vendita o interventi) e l’intelligenza artificiale li valuta, concentrandosi su parole chiave specifiche e sull’espressione orale. Un’opzione davvero unica!
Litmos mette a disposizione un’ampia offerta di corsi standard su soft skill, management, sicurezza, compliance e produttività aziendale. Sono disponibili anche approfondimenti di conformità specifici per diversi paesi del mondo, tra cui Stati Uniti e Canada, Australia e Nuova Zelanda e Regno Unito.
Questo LMS offre anche alcuni servizi interessanti che non abbiamo trovato su altre piattaforme, come il Customer Enablement Manager (in parole povere, un amministratore LMS) che aiuta i team a configurare integrazioni, il branding personalizzato o persino la gestione di progetti chiavi in mano, a un costo aggiuntivo.
Pro
- Design semplice e intuitivo
- Una ricca raccolta di lezioni pronte all’uso su argomenti essenziali
- Integrazioni con Zoom, BambooHR, Skillsoft, Go1, WorkDay e API aperte
- E-commerce
- SSO
- App per iOS e Android
Contro
- Alcune funzioni importanti, come la creazione, il branding personalizzato o la gamification, non sono disponibili per il piano Litmos Foundation Suite
- L’integrazione con Salesforce è disponibile a un costo aggiuntivo
Prezzi
Litmos offre tre piani di abbonamento (i dettagli sui prezzi sono disponibili su richiesta):
- Foundation Suite: include supporto per l’implementazione di base e 140 corsi standard;
- Platinum Suite: include la creazione di contenuti, una libreria di 2.000 corsi e supporto per l’implementazione Platinum.
- Platinum AI Suite: include funzionalità supportate dall’intelligenza artificiale, strumenti per il coinvolgimento degli studenti e assistenza Platinum.
Quando scegliere Litmos
Litmos è una buona alternativa a Talent LMS se:
- Desideri iniziare subito a formare i tuoi dipendenti e cerchi una piattaforma con materiali e-learning pronti all’uso;
- Devi fare training sulla conformità e ti servono risorse pronte all’uso per soddisfare rapidamente i requisiti.
Cosa ne pensano (recensioni su G2)
“Litmos parla da sé: è una piattaforma intuitiva e facile da usare che possiamo personalizzare con il nostro branding. Ha soddisfatto le esigenze dell’azienda: si integra con il nostro sistema HR e con Google Single Sign-On. Siamo davvero soddisfatti. Creare contenuti su Litmos o importare file SCORM è semplicissimo, così come invitare le persone a seguire i corsi”. | “Trovo difficile imparare a usare tutte le funzioni che Litmos ha da offrire. Guardare i video tutorial non è sempre sufficiente e spesso mi ritrovo a passare troppo tempo da solo a giocare con ILT, Team, Valutazioni o Regole per capire come far funzionare le cose. Vorrei ricevere maggiore assistenza da Litmos, in modo da poter soddisfare le esigenze aziendali. Mi piacerebbe anche che i report fossero più dettagliati, che mostrassero tutti i tentativi o tenessero conto del punteggio più alto anziché di quello più recente” |
Terza alternativa a TalentLMS: Docebo
Perché l’abbiamo scelto
Docebo è una valida alternativa a Talent LMS. Si presenta come un sistema di gestione dell’apprendimento modulare accessibile online e include diverse opzioni di gestione dell’apprendimento, creazione di materiale formativo, un marketplace e sistemi di learning intelligence.
La piattaforma offre uno strumento di authoring basato sull’intelligenza artificiale che aiuta gli esperti a organizzare rapidamente le proprie conoscenze in corsi da condividere in tutta l’azienda. È inoltre possibile eseguire traduzioni automatiche basate sull’IA e pubblicare testi multilingue per organizzazioni internazionali.
L’IA integrata ha un grande impatto e personalizza l’intera esperienza: identifica e tagga le competenze all’interno delle lezioni, le abbina automaticamente ai ruoli dei dipendenti e assegna programmi mirati per lo sviluppo personale.
Questo competitor di Talent LMS vanta anche possibilità di social learning: i responsabili delle risorse interne vengono incoraggiati a condividere le proprie competenze con i colleghi condividendo informazioni, caricando file o registrando screencast.
Ultimo, ma non per importanza, Docebo offre più di 30.000 corsi in più di 45 lingue su argomenti aziendali chiave, come diversità e inclusione, conformità, leadership e altro ancora.
Pro
- Supporta oltre 400 integrazioni, tra cui strumenti di authoring, HRIS, SSO, SRM, piattaforme di messaggistica e altro ancora
- Archiviazione cloud illimitata con tutti i piani
- Supporto per l’apprendimento misto attraverso l’organizzazione di sessioni ILT
- Multi-tenancy
- White label
- Oltre 30.000 corsi standard a pagamento
- Possibilità di social learning
Contro
- Un’interfaccia un po’ macchinosa che complica la gestione degli utenti
- Alcune funzioni (tra cui dashboard personalizzate e manager, e-commerce e integrazione con MS Teams) sono disponibili solo nei piani Docebo Elevate ed Enterprise
- Nessun periodo di prova gratuito
Prezzi
Docebo addebita su carta di credito per utenti attivi, ovvero quelli che accedono alla piattaforma e interagiscono direttamente con le lezioni. Sono disponibili due piani di abbonamento: Elevate e Enterprise (i dettagli sui prezzi sono disponibili su richiesta).
Quando scegliere Docebo
Docebo è una buona piattaforma alternativa a TalentLMS per:
- Aziende di medie e grandi dimensioni che formano almeno 250 studenti, preferibilmente dipendenti e partner, o che estendono i loro programmi a più unità aziendali;
- Organizzazioni e istituzioni con esigenze formative complesse relative alla sicurezza, ecc. (questo è comune nei servizi finanziari, nella sanità e nelle istituzioni governative).
Cosa ne pensano (recensioni su G2)
“Ci piace l’aspetto personalizzabile di Docebo. Siamo riusciti a implementare il nostro organigramma e ad automatizzare molti processi che avevamo difficoltà a gestire manualmente nel nostro precedente LMS tramite Connect. Inoltre, la possibilità di estrarre dati sulla maggior parte degli aspetti del nostro lavoro anche senza componenti aggiuntivi è davvero fantastica”. | “La reportistica può essere macchinosa per ottenere cose semplici; spesso è necessario esportare i report in formato Excel o CSV e lavorare di più per elaborarli e ottenere i risultati desiderati. Inoltre, non tutti i menu sono intuitivi e alcune funzioni possono essere difficili da trovare, bisogna imparare dove si trovano”. |
Conclusioni
Tutte le piattaforme che abbiamo inserito in questo articolo sono attori di spicco nel mercato degli LMS. Prima di procedere con l’acquisto, però, esegui una ricerca approfondita, definisci i requisiti che il tuo LMS deve avere e, quando possibile, sottoscrivi a tuo nome un periodo di prova gratuita.
Se stai cercando un LMS intuitivo che vanta una configurazione rapida, un ampio set di strumenti, elevati standard di affidabilità e un’assistenza tecnica sempre a tua disposizione, ti consigliamo di affidarti a iSpring Learn. Inizia subito una prova gratuita di 30 giorni, oppure richiedi una demo senza impegno con nostro specialista.