Conferenza online gratuita
|
18 e 19 novembre, ore 10:00 – 14:00 CET

iSPRING DAYS 2025

Ripensare la formazione: dove HR, L&D e business si incontrano

Partecipa a due giornate di approfondimenti con esperti del settore per capire come la collaborazione tra diversi team può trasformare la formazione in un elemento strategico per il successo dell’azienda.

L’evento dedicato all’e-learning per professionisti che guardano al futuro

Specialisti HR e L&D
Imprenditori e decision maker
Learning strategist e consulenti
Instructional designer
Insegnanti e formatori
18 e 19 novembre, ore 10:00 – 14:00 CET

iSPRING DAYS 2025
MAIN ROUTE

Per anni, HR, L&D e management hanno portato avanti progetti di valore, ma paralleli e senza un reale coordinamento. Quest’anno, a iSpring Days 2025, mettiamo tutte le parti attorno allo stesso tavolo per ripensare insieme la formazione.
Nessuna teoria astratta: solo soluzioni concrete e storie autentiche per aiutarti a trasformare le tue iniziative di formazione in uno strumento per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Business-driven learning
Intelligenza artificiale
Innovazione della formazione
ROI della formazione
Ottimizzazione dell’onboarding
Coinvolgimento della leadership
Strategie di apprendimento
Allineamento HR + L&D
Sviluppo dei talenti
Mentorship
Cultura dell’apprendimento

Le voci della conferenza

Mario Vianello
CEO
Aequor Sicurezza
Celeste Nicodemo
Business Unit Manager
Ineedit (FMTS GROUP)
Maurizio De Rose
Dottore di ricerca, professore universitario a contratto, formatore.
Tiformo Online Learning
Luca Piergiovanni
Insegnante di scuola e formatore sulle Tecnologie dell'apprendimento
Academia digitale di Luca Piergiovanni
Michele Lavazza
Instructional Designer e sviluppatore e-learning
W.Training
Cristina Conti
Account Manager Italy
iSpring
Andrea Carloni
Responsabile Creative
Apprendere
Yoko Berardi
Senior Digital Learning Consultant
Apprendere
iSpring Days 2025: il programma
iSpring Days 2025: il programma
iSpring Days 2025: il programma
iSpring Days 2025: il programma
iSpring Days 2025: il programma
iSpring Days 2025: il programma
iSpring Days 2025: il programma
iSpring Days 2025: il programma
iSpring Days 2025: il programma
iSpring Days 2025: il programma
Giorno 1 — 18 novembre
10:10 → 10:55 CET
Dalla slide all’esperienza: progettare formazione efficace con iSpring e AI
Celeste Nicodemo
11:00 → 11:45 CET
Progettare video lezioni interattive a supporto dell'apprendimento significativo
Maurizio De Rose
12:00 → 12:45 CET
Lo stato della formazione aziendale online nel 2025
Tavola rotonda
12:45 → 13:20 CET
Apprendimento basato su video
Luca Piergiovanni
13:20 → 13:50 CET
Far crescere i talenti fin dal primo giorno con piani di sviluppo che funzionano
Cristina Conti
10:10 → 11:10 CET
Minacce e opportunità per gli specialisti dell’e-learning ai tempi dell’IA
Tavola rotonda
11:15 → 12:00 CET
Argomento da annunciare
Mario Vianello
12:15 → 13:00 CET
La formazione sulla sicurezza deve essere per forza noiosa?
Michele Lavazza
13:05 → 13:50 CET
Dal training al ROI: la sinergia che funziona
Andrea Carloni
Yoko Berardi
Giorno 2 — 19 novembre

PARTECIPA A
iSPRING DAYS 2025

Due giornate di incontri online dal vivo con professionisti del settore.
Accesso immediato al pacchetto completo di iSpring Days 2024: registrazioni degli incontri più interessanti e i materiali degli esperti.
Attestato di partecipazione.
Concorsi a premi e sconti speciali riservati ai partecipanti.